mercoledì, 16 Luglio 2025

Billennium, la nuova ambizione cingolata di AlmaCrawler

Must read

Il flusso dei progetti AlmaCrawler non si arresta e – a pochi giorni dall’ottavo anniversario dalla fondazione dell’azienda di Viadana (Mn) – presenta la nuova serie di piattaforme aeree cingolate Billennium.

La tipologia a cui appartiene la nuova linea è quella degli spiderboom, un modulo che unisce le caratteristiche delle classiche PLE semoventi su ruote ai vantaggi delle piattaforme aeree cingolate con stabilizzazione. Due modelli disponibili in serie, per ora, le piattaforme B1570 e B1890 con altezze di lavoro rispettivamente di 15 e 18 m. Tre le opzioni di alimentazione disponibili: endotermica a benzina (versione ETS), endotermica diesel (versione EVO) e full electric al litio (versione LTH).

Tutte le versioni prevedono le stesse dimensioni compatte (larghezza di 0,79 m) e di peso (2.600-2.900 kg) a garanzia di un facile trasporto sui tradizionali rimorchi e trailer.
In termini di performance, i modelli Billennium offrono uno sbraccio operativo di 10 e 11 metri a seconda del modello e una capacità massima di carico in cesta di 230 e 250 kg. Diversi e innovativi i sistemi implementati:

  • SPS (Self-Propelled Skilled System) – Nuovo sistema (con domanda di brevetto) che permette l’utilizzo della piattaforma aerea anche senza l’impiego degli stabilizzatori, su pendenze longitudinali fino a 10° e laterali fino a 5°. La piattaforma può essere utilizzata direttamente fino a 9 m di quota, in totale sicurezza, grazie agli avanzati sistemi di controllo e livellamento della macchina.
  • AWP (Adaptive Working Performance) – Nuovo sistema (sempre con domanda di brevetto) per l’ottimizzazione delle prestazioni di sbraccio operativo in funzione della verifica istantanea dell’area di stabilizzazione effettiva.
  • Stabilizzazione automatica – Tutti i modelli della gamma Billennium sono dotati di serie del sistema automatico di stabilizzazione. Due le tipologie disponibili a scelta: Visual (stabilizzazione automatica ad area fissa) e Quick-PRO (stabilizzazione automatica ad aree variabili, che offre sei differenti configurazioni di posizionamento macchina, selezionabili semplicemente attraverso apposito selettore. Interagendo automaticamente con il sistema AWP, garantisce all’operatore la migliore performance di sbraccio possibile). A queste caratteristiche si aggiungono altri plus notevoli:
  • Sottocarro XXL – Studiato per incrementare la sicurezza nelle operazioni quotidiane di carico/scarico e spostamento della piattaforma, rispettando le caratteristiche di compattezza tipica (carreggiata variabile 0,79-1,39 m e lunghezza del sottocarro superiore ai 2 m);
  • ATS (Automatic Tensioner System) – Sistema idraulico di tensionamento automatico del cingolo “ZERO MAINTENANCE” unico nel suo genere.
  • Tasket Basket – Navicella restringibile che non richiede lo smontaggio per attraversare passaggi ristretti, rispettando la larghezza minima della piattaforma aerea (0,79 m) e garantendo il comodo utilizzo a due operatori.
  • Verricello – Anche sulla serie Billennium sarà possibile utilizzare il tradizionale argano AlmaCrawler per sollevare e movimentare carichi fino a 200 kg (Winch Kit Series 200).

Le consegne delle nuove piattaforme Billennium cominceranno a giugno 2021.

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag