Non accenna a rallentare la crescita del Gruppo Fagioli anche nel 2020. Dall’ultimo consuntivo risulta che sono stati superati i 200 milioni di euro di ricavi (202,7, per un incremento del 4,3% rispetto ai 194,3 del 2019, conseguendo il più alto valore raggiunto dal 2000) e i 24 milioni di euro di EBITDA. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato del gruppo al 31 dicembre 2020, con i seguenti risultati:
• Ricavi: 202,7 milioni di euro (+4,3% vs 2019) di cui circa l’80% all’estero
• EBITDA: 24,0 milioni di euro (+6,4% vs 2019)
• EBIT: 14,1 milioni di euro (+29,9% vs 2019)
• Risultato Netto: 7,2 milioni di euro, in forte crescita sul 2019 (+21,4%)
• Portafoglio ordini al 31 marzo 2021: circa 180 milioni di euro (superiore alla media degli ultimi anni).
La percentuale dei ricavi all’estero si attesta tra l’80 e l’85% del volume complessivo delle attività, di cui circa il 35% nel mercato nordamericano.
Al 31 dicembre 2020 l’EBITDA del gruppo, come abbiamo già anticipato, è pari a 24 milioni di euro, in crescita del 6,4% rispetto al 2019. Questi risultati sono dovuti a una buona performance trasversale con picchi nelle business unit Americas, APAC e Project Forwarding.
“I risultati ottenuti nel 2020 – dichiara Fabio Belli, amministratore delegato di Fagioli – confermano il trend di crescita del Gruppo registrato negli ultimi anni, un risultato significativo considerando l’anno di grande complessità a causa della pandemia Covid-19. Per il 2021 ci attendiamo risultati in linea con gli anni precedenti, proseguendo nella diversificazione del business e puntando in modo deciso sui settori gas naturale, energie rinnovabili e infrastrutture”.
“I risultati del bilancio 2020 – aggiunge Rocco Sabelli, presidente Fagioli – sono il frutto dell’impegno dei nostri oltre 500 addetti impegnati nelle 17 società operative nel mondo: al management e a tutti loro vanno l’apprezzamento ed il ringraziamento mio, dell’intero Consiglio di Amministrazione e degli azionisti”.
Per Fagioli record di ricavi. Oltre 200 milioni nel 2020

In Primo Piano
I set gantries di CLP conquistano Projector Lifting
Il gruppo britannico Projector Lifting (Industrial Heavy Lifting Solutions, Projector Lifting Service, Hydraulic Gantry Lifting Systems), una delle più importanti realtà internazionali...
Raimondi nel firmamento di Aljada, capolavoro urbanistico degli Emirati
Raimondi Middle East ha installato 11 gru a torre topless per il megaprogetto Aljada nell’emirato di Sharjah, Emirati Arabi Uniti, a supporto...
Per DVF Noleggi, JLG vuol dire fiducia. 25 nuove PLE per la flotta
JLG ha annunciato la fornitura di 25 piattaforme aeree a DVF Noleggi, una delle realtà primarie nel panorama del noleggio di macchine...
Latest article
I set gantries di CLP conquistano Projector Lifting
Il gruppo britannico Projector Lifting (Industrial Heavy Lifting Solutions, Projector Lifting Service, Hydraulic Gantry Lifting Systems), una delle più importanti realtà internazionali...
Raimondi nel firmamento di Aljada, capolavoro urbanistico degli Emirati
Raimondi Middle East ha installato 11 gru a torre topless per il megaprogetto Aljada nell’emirato di Sharjah, Emirati Arabi Uniti, a supporto...
Per DVF Noleggi, JLG vuol dire fiducia. 25 nuove PLE per la flotta
JLG ha annunciato la fornitura di 25 piattaforme aeree a DVF Noleggi, una delle realtà primarie nel panorama del noleggio di macchine...
More articles
V36R, l’ultracompatta d’avanguardia di Manitex Valla
Manitex Valla ha lanciato la nuova gru mobile elettrica ultracompatta radiocomandata V36R.Questa nuova gru “Pick & Carry” grazie a soli 900 mm...
Tadano, tre nuove fuoristrada per l’Europa
Tadano espande la sua gamma di gru in Europa aggiungendo tre nuovi modelli di gru fuoristrada che offrono agli specialisti del sollevamento...
PMP, un capitano nell’Arca della Movimentazione
Dalla gnoseologia del mito già sappiamo che la volontà può spostare le montagne. Nell’orizzonte industriale italiano non mancano certo le conferme a...