martedì, 25 Marzo 2025

BLUELIFT SA26 PRIMA CONSEGNA IN NORD AMERICA

Must read

L’azienda canadese “Pinnacle Tree Care” ha ricevuto la prima piattaforma cingolata BLUELIFT SA26 dal distributore americano ReachMaster, Inc.

Al debutto mondiale al TCIA Expo in Pittsburgh (USA) 12-14 Novembre, la nuova piattaforma BLUIELIFT SA26 è caratterizzata da un doppio braccio pantografo, braccio telescopico a 4 sezioni e jib articolato, offrendo un’altezza massima di lavoro di 26 m. Con un peso complessivo di soli 3.350 kg, questo modello offre uno sbraccio straordinario di 14,5 m. La portata massima in cesta è 250 kg. La larghezza minima della piattaforme è 990 mm e la sua lunghezza è sotto i 5 m quando la navicella è rimossa, e l’altezza è sotto i due metri. Questa piattaforma è stata disegnata per avere un multi posizionamento degli stabilizzatori; altre caratteristiche includono la stabilizzazione automatica, il centraggio automatico della torretta e la doppia velocità di traslazione. Il modello SA26 è alimentato da un motore monocilindrico Honda 15HP e da un motore elettrico, per un uso illimitato della piattaforma sia in esterno che all’interno di edifici. In alternativa la piattaforma può essere dotata di un motore monocilindrico diesel e/o da un pacco a batteria agli ioni di Litio (gamma Bluelithium e Bluehybrid).

IMG_4488 rit

La nuova SA26 condivide la stessa nuova rivoluzionaria tecnologia introdotta quest’anno su tutta la gamma Bluelift. Il nuovo sistema fornisce circuiti di controllo semplificati e ridotti, maggiore potenza e la capacità di avere doppi comandi completamente proporzionali ed indipendenti. In uso la piattaforma si dimostra fluente, precisa e veloce, rendendola la piattaforma ideale per la cura delle piante.

La consegna ufficiale è avvenuta presso l’evento TCIA Expo (importante fiera americana del florovivaismo e arboricoltura); questo nuovo modello si unisce alla piattaforma SA22 che l’azienda Pinnacle Tree Care ha in uso dall’inizio di quest’anno.

Il proprietario dell’azienda Pinnacle Tree Care, Greg Templeman, ha detto: “Abbiamo lavorato con il team di ReachMaster per un lungo periodo di tempo. Siamo molto soddisfatti della nostra Bluelift B72 (22 m) ed ora siamo veramente colpiti dal nuovo modello B85 (SA26). Ha le prestazioni e la superba qualità che ci si aspetta da un prodotto Bluelift. Questa è una grande aggiunta alla nostra gamma. Sarà piacevolmente accolta dai nostri operatori, molti dei quali hanno già familiarità con le piattaforme Bluelift e sono fiduciosi nel loro funzionamento. Il nuovo modello B85 (SA26) ha grandi prestazioni, stabilità eccellente e un design davvero robusto – in più è molto facile e intuitivo da usare “.

Durante l’evento, il distributore nordamericano ReachMaster ha anche ricevuto un elevato numero di richieste per altre piattaforme Bluelift, tra cui la popolare SA22 così come la nuova SA26 che ha riscontrato grande interesse da parte dei visitatori.

In Primo Piano

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

Latest article

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

More articles

Haulotte compie 40 anni. Un’eredità industriale di famiglia che guarda al futuro

Quarant’anni di visione industriale, che ha attraversato la delicata sfida del passaggio generazionale ed ha mantenuto una salda capacità di adattamento alle evoluzioni di...

CNH ottimizza la logistica di stabilimento con un nuovo sistema di Yard Management

Un progetto pilota d’avanguardia avviato da CNH Industrial presso lo stabilimento di Jesi, in provincia di Ancona, apre la strada alla digitalizzazione della logistica...

Autovictor specialista dei prefabbricati

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell'heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo...

Tag