Il prossimo ampliamento dell’offerta di Boels in termini di elevatori per merci e persone noleggiabili vedrà come protagonisti modelli del costruttore Geda, e in particolare il 500Z/ZP SL. La scelta è caduta su questo elevatore in quanto risulta per Boels un’eccellente alternativa o integrazione all’attuale gamma di montacarichi che già offre, consentendogli di offrire nuove soluzioni ai propri clienti.
Per fare un esempio, se un cliente doveva trasportare in un cantiere oggetti di peso notevole, come lastre di cartongesso o solette di copertura, tale peso lo obbligava a noleggiare un elevatore più grande, più caro, e per di più molto più ingombrante. Il nuovo elevatore per merci e persone di Geda, invece, lavora ottimamente in situazioni in cui lo spazio disponibile è ristretto, ma si ha bisogno di una piattaforma di grandi prestazioni. La piattaforma del 500Z/ZP SL infatti misura 3,2 m di ampiezza, può portare cinque persone o 850 kg di carico e l’elevatore raggiunge un’altezza operativa massima di 100 m.
BOELS SCEGLIE GEDA
In Primo Piano
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...
Latest article
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...
More articles
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico
A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

























