martedì, 29 Aprile 2025

GESTIRE L’IMPREVISTO SECONDO ANFIA

Must read

Anfia organizza per il prossimo 15 giugno il Convegno “Prepararsi a gestire l’imprevedibile. Una guida per la pianificazione della continuità operativa aziendale”, dedicato alla presentazione della Guida ANFIA sul Business Continuity Management e organizzato dall’Associazione, con il patrocinio di ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali), BC Manager e DRI – Business Continuity management.

La pubblicazione è frutto dell’attività di un Gruppo di Lavoro, istituito in seno ad ANFIA, a cui hanno partecipato alcune aziende associate e alcuni operatori del settore qualificati, e rappresenta un valido supporto per le organizzazioni che vogliano sviluppare un programma di gestione della continuità operativa dei loro processi aziendali.

Il Business Continuity Management può essere definito come un programma che aiuta a governare i rischi per la continuità del funzionamento di un’organizzazione, assicurando il proseguimento delle funzioni essenziali durante un evento di crisi e il ripristino efficace al termine dell’evento.
Dal momento che oggi più di ieri l’imprevisto – legato a variabili tecnologiche o economiche, più governabili dall’azienda, oppure a fenomeni sociali o naturali molto meno influenzabili – gioca, nelle attività economiche, un ruolo tutt’altro che trascurabile, la Business Continuity è destinata a diventare parte del business di ogni azienda. Capire questo significa non farsi trovare impreparati, pena la perdita di un vantaggio competitivo importante nella sfida legata alla gestione del rischio.
Presso la sede dell’evento saranno disponibili in consultazione alcune copie della Guida, insieme al modulo d’ordine per l’acquisto.

La partecipazione al Convegno (trovate il programma dettagliato sotto oppure potete scaricarlo qui) è gratuita previa adesione via mail.

L’evento si terrà a Milano presso la Sala Volta del Palazzo delle Stelline alle ore 10.00.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag