mercoledì, 5 Novembre 2025

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

Must read

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione di componentistica di grandi dimensioni per gru e autogru e nella realizzazione di roto-sollevatori ultra-prestazionali, presenterà per la prima volta il suo prodotto “Pegasus”.

Un posizionatore di saldatura e manipolatore a catene, con una portata massima di 4 ton (2 ton per ogni colonna) che, come il mito greco vuole, si ispira alla forza ed alla resistenza dell’omonimocavallo alato. 

“Pegasus” si prepara a “spiccare il volo” sotto i riflettori della Fiera di Piacenza, in tutta la sua maestosità; una struttura che può movimentare sezioni, bracci telescopici, tralicci, travi e molto altro ancora, con semplicità e soprattutto in totale sicurezza.  

Sono passati due anni dalla prematura e tragica scomparsa del fondatore dell’azienda, Silvio Bonaudi, un’amara ricorrenza che cade proprio in concomitanza con il mese di ottobre. Bonaudi ha lasciato un vuoto incolmabile all’interno della società che egli fondò nel 1999, ma la sua eredità è stata accolta dai due figli, Enrico e Clara, i quali, con passione e determinazione, stanno portando avanti l’azienda di famiglia. Attraverso cambiamenti importanti come ad esempio la creazione di un company profile deciso e accattivante, ed il lancio di un nuovo sito online aziendale, hanno dato vita al payoff aziendale, ricco di carattere, che recita “We Think Big”.

Il 2023 è stato quindi un anno di cambiamento per Boman, ma il 2024 potrebbe prospettarsi ancora più ricco di evoluzioni e crescita, con tantissimi progetti interessanti in fase di sviluppo, che vedono partnership con i più importanti nomi del mondo del sollevamento, e con la prospettiva di nuovi inserimenti chiave all’interno team aziendale, che vanta al momento 90 dipendenti, oltre a 50 saldatori altamente qualificati e certificati.

In occasione del GIS, oltre a Pegasus, l’azienda cuneese porterà in esposizione anche tutti gli altri prodotti della gamma, quali “Titan”, “Titan Twin” ed “Hercules”, già noti agli operatori del settore poiché consolidati e certificati dai più alti standard di sicurezza ed innovazione.

Come evidenziato da Boman alla nostra redazione nel corso di un’intervista telefonica, uno dei punti di forza dell’azienda piemontese è la caratteristica per la quale i prodotti realizzati sono in primo luogo utilizzati nella loro officina. 

“Siamo i primi utilizzatori delle nostre macchine oltre che i più severi ed esigenti, ed è anche per questo motivo che i prodotti Boman sono così forti ed affidabili”, aggiunge il referente aziendale.

Il team Boman sarà presente al GIS 2023, dal 5 al 7 ottobre a Piacenza Expo, presso lo stand E263 all’interno del Padiglione 1.

In Primo Piano

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

Latest article

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

More articles

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Tag