domenica, 16 Novembre 2025

BREVINI INTERNATIONAL SALES & MARKETING MEETING 2014

Must read

La linea strategica è tracciata: Brevini Fluid Power e Brevini Power Transmission, attivando nuove sinergie, possono affrontare insieme i mercati mondiali e crescere ancora. E’ questo il messaggio partito da Reggio Emilia in occasione dell’International Sales and Marketing Meeting 2014. “Nel 2015 la Brevini avrà 55 anni di vita industriale e di bilanci positivi. Abbiamo davanti ha un grande futuro e non dobbiamo rassegnarci alla crisi e al declino — ha detto Renato Brevini, presidente di Brevini Fluid Power e di Brevini Power Transmission –  lo dico per chi opera in Italia e in parte dell’Europa, ma non dobbiamo sottovalutare nemmeno le grandi opportunità che possiamo cogliere in giro per il mondo. Non è impossibile crescere ancora, basta guardare con occhi nuovi al nostro lavoro quotidiano. Stiamo investendo per migliorare processi produttivi, prodotti e service post vendita che sarà una leva importante nei prossimi anni. Stiamo investendo sulle persone con l’ingresso nel gruppo di nuovi profili professionali che ci aiuteranno a competere al meglio. In pochi mesi abbiamo scelto, e sono già al lavoro, nuovi manager che riteniamo adatti a dare gambe alle nostre idee”. “Abbiamo scelto come tema centrale del nostro meeting 2014 la crescita, o meglio la “crescita possibile” — aggiunge Vito Bonafede, amministratore delegato della Brevini Fluid Power — e per questo obiettivo stiamo lavorando intensamente, a tutti i livelli. Nel corso del meeting abbiamo dimostrato, dati alla mano, che siamo cresciuti, anche nel 2014. In controtendenza con il mercato abbiamo buoni risultati in Italia, grazie a esperienze basate su un approccio, un orientamento, al cliente sempre più vicino alla partnership su tutta la gamma di prodotti di Brevini Fluid Power e di Brevini Power Transmission. Cresciamo all’estero, in Europa, con buone pratiche di integrazione per dare valore alle potenzialità che il nostro gruppo esprime.  Sono case history vincenti, come quelle  delle nostre filiali in Benelux e UK che hanno prima realizzato e poi replicato un format operativo di successo con il raddoppio del fatturato in cinque anni. Lo sviluppo continua anche in altre aree del mondo, dove i mercati sono ancora in crescita”. Brevini Fluid Power traduce in numeri la sua crescita con una previsione di fatturato aggregato al 2017 che supera i 200 milioni di euro partendo dai 155 milioni previsti per il 2014 che saliranno a 168 nel 2015. Nello stesso anno, è annunciata anche l’inaugurazione della nuova sede di BFP Distribution  a Milano per continuare a presidiare il mercato italiano puntando al raddoppio del fatturato entro il 2017. “Il nostro processo di crescita “in comune” — ha detto Giuliano Spaggiari, neo amministratore delegato di Brevini Power Transmission — deve essere visto nel medio e nel lungo termine. E’ una scelta strategica, il primo ingrediente per avere successo. Come tutte le ricette di successo ci basiamo su ingredienti fondamentali: il primo è quello di avere un’impresa e un imprenditore con una visione di alto profilo e Renato Brevini ha annunciato che l’obiettivo è di arrivare al miliardo di fatturato consolidato. Il secondo elemento fondamentale è l’efficienza, l’eccellenza operativa, basata sul miglioramento continuo e sul coinvolgimento intellettuale ed emotivo di tutti i collaboratori, non solo di una parte di essi. E’ un passaggio fondamentale per garantirci la competitività nel lungo termine. Su questa strada già stiamo camminando con convinzione. Un altro elemento centrale per dare continuità alla crescita è la gestione della conoscenza che si lega all’innovazione di processo e di prodotto per affrontare al meglio le complessità che abbiamo di fronte”. Il lavoro dell’impresa a rete “Brevini Network”, avviata da un anno, si è rivelato positivo. Unisce Brevini Fluid Power, Brevini Power Transmission, OT Oil Technology, VPS Brevini, BPE Electronic e ha allargato alla Iotti Cilindri  di Reggio Emilia. “Si tratta di sinergie sulle attività di marketing — conclude Vito Bonafede — che si potranno rivelare utili nell’ottica di sviluppare e allargare le sinergie all’interno del Brevini Group”.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag