domenica, 13 Luglio 2025

Campostano sceglie l’ibrido di Konecranes Gottwald

Must read

Campostano Anchor, parte del Gruppo Campostano (CG), ha ordinato una gru portuale Konecranes Gottwald di sesta generazione per la movimentazione di merci generiche e materiali sfusi, macchina che andrà ad aggiornare la flotta esistente presso il terminal di Savona. L’ordine è stato effettuato a Dicembre 2022 e la gru sarà consegnata a Giugno 2023.

“Abbiamo grandi aspettative per le nostre gru per la movimentazione dei materiali e Konecranes le ha soddisfatte tutte. Ci hanno offerto una soluzione ibrida facilmente adattabile e ad alte prestazioni che porterà un nuovo livello di produttività al nostro terminal, aiutandoci nel contempo a ridurre le nostre emissioni di carbonio e il consumo di carburante”, afferma Ettore Campostano, proprietario e CEO di Campostano Group. “Inoltre, i servizi digitali ci forniranno informazioni dettagliate sulle prestazioni e i dati in tempo reale sulle condizioni della nostra gru per semplificarne il funzionamento e la manutenzione”.

“Siamo entusiasti che Campostano Group abbia scelto di aggiungere una gru portuale mobile Konecranes Gottwald di sesta generazione alla propria flotta. Collaboriamo con CG da oltre 30 anni e loro si fidano della nostra capacità di soddisfare le loro mutevoli esigenze con attrezzature di alta qualità che seguono gli standard locali e proiettano la loro attività nel futuro”, afferma Gino Gherri, Regional Sales Manager, Port Solutions, Konecranes.

La nuova gru è una Konecranes Gottwald ESP.6 di sesta generazione, con un raggio di lavoro di 49 m e una capacità di sollevamento di 125 t in grado di servire navi fino alla classe Panamax. La gru utilizza l’innovativa trasmissione ibrida Konecranes, che comprende un motore diesel EU Stage V abbinato a un ultracondensatore che può essere ricaricato dall’energia recuperata dai movimenti di abbassamento e frenata. Ciò fornisce la potenza necessaria per le massime prestazioni, risparmiando carburante quando si spostano carichi più leggeri.

Per un efficace monitoraggio del funzionamento della gru, Campostano Anchor utilizzerà il sistema remoto TRUCONNECT®. La gru invia i suoi dati tramite una connessione mobile sicura al servizio cloud di Konecranes, accessibile tramite il portale client web yourKONECRANES. Indipendentemente dal fatto che la ESP.6 sia online o offline, Campostano può ottenere una panoramica completa della gru, con informazioni come il consumo di carburante e le prestazioni di movimentazione, nonché un’analisi dettagliata di ogni ciclo di carico e messaggi diagnostici. Con una combinazione di monitoraggio remoto e un pacchetto di parti di ricambio su misura, i tecnici locali avranno le risorse necessarie per una manutenzione rapida ed efficiente. I servizi digitali di Konecranes si allineano bene con il Piano nazionale Industria 4.0 dell’Italia, una strategia statale che incoraggia l’innovazione industriale.

Fondato nel 1927, Campostano Group ha una lunga storia di successo di servizi di spedizione multimodali completi. CG è composta da 20 aziende tra cui Campostano Anchor, che ha sede a Savona. CG gestisce anche i Savona terminal, con tre ormeggi supportati da ampie strutture di stoccaggio e collegamenti ferroviari e stradali nell’entroterra.

Questo ordine fa parte di Ecolifting™, l’impegno continuo di Konecranes per ridurre l’impronta di carbonio dei propri clienti. Dalle unità diesel con ottimizzazione ecologica all’ibridazione e alle flotte completamente elettrificate, per continuare a fare di più con meno.

In Primo Piano

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Latest article

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

More articles

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Tag