Cartonstrong, azienda specializzata nella produzione di carta, cartone, imballi e packaging che fa parte del Gruppo Pro-Gest, sceglie la tecnologia ibrida di OM Still e acquista 23 nuovi carrelli frontali OM Still, di cui 18 ibridi, per rinnovare la propria flotta: una scelta che garantisce rispetto per l’ambiente e bassi consumi energetici.
In particolare le macchine scelte da Cartonstrong sono cinque RX 70-80 e diciotto RX 70-30H, questi ultimi alimentati da un sistema di propulsione ibrido. Proprio la tecnologia ibrida è stato uno dei fattori che ha fatto propendere verso OM Still, per la forte riduzione delle emissioni inquinanti per l’ambiente e per un un’elevata efficienza in termini economici.
Provvisti di supercapacitori Ultra-Caps che immagazzinano la corrente elettrica generata dalla frenata e la rilasciano per le operazioni di marcia o di sollevamento, gli RX 70-30H permettono di ridurre al minimo il consumo di gasolio nel coprire le lunghe percorrenze dello stabilimento Cartonstrong.
Molto apprezzate da Cartonstrong sono state anche la soluzione di noleggio full service offerta e il supporto e la consulenza forniti nel processo d’acquisto. Il cliente ha infatti potuto provare le macchine e visionarle in funzione presso altri stabilimenti simili al proprio, dove ha ricevuto referenze molto positive dagli operatori che già da tempo li utilizzano.
Cartonstrong ha inoltre deciso di dotarsi del FleetManager di OM Still, un software che permette al cliente di efficientare la gestione della flotta garantendo una rotazione efficiente dei mezzi. Una scelta utile anche in termini di sicurezza, in quanto il FleetManager consente di monitorare le prestazioni delle macchine e di evidenziare tempestivamente eventuali inconvenienti.