mercoledì, 26 Novembre 2025

Cela Dealer Expo, l’ascesa di una nuova “regina” del sollevamento

Must read

L’occasione della prima edizione del Cela Dealer Expo è stata propizia per una molteplicità di fattori. All’incontro, presso il Golf Club Franciacorta di Corte Franca, il costruttore bresciano di piattaforme aeree, leader nei mercati globali, ha riunito molti dei suoi rivenditori, provenienti da tutto il mondo. A presenziare l’evento i rappresentanti di Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Cina, Corea, Francia, UK, Germania, Spagna, Portogallo, Canada, Australia, Giappone e Svizzera.

Un momento per festeggiare e incontrarsi, dunque, ma anche l’occasione per esibire con orgoglio le piattaforme innovative targate Cela. Una su tutti, cavallo di battaglia del costruttore di Corte Franca, la DT truck 25, poi la nuova (e altissima) DT truck 60 su 18 tonnellate e ancora il nuovo ragno ibrido DT crawler 25 hybrid, una delle applicazioni speciali, la ST 16 sterzante dal cesto e, infine la “regina” della serata. Un’anteprima assoluta che noi di Sollevare possiamo svelare a tutti voi: la DT truck 28 FE, una 28 metri montata su patente B da 3,5 tonnellate di ptt.

Cela (acquisita lo scorso anno dal fondo Consilium) ha annunciato proprio ieri sera il lancio di questa nuova piattaforma autocarrata, ultima nata di una rinnovata gamma di prodotti da 15 a 60 metri. Dotata di un’altezza di lavoro di 28 metri e conducibile con la patente B, la nuova piattaforma stabilisce il nuovo punto di riferimento tecnologico del settore.

Leggi anche: Cela acquisita dal fondo Consilium. Stefano Di Santo di nuovo al vertice nelle PLE

“Abbiamo deciso di progettare una piattaforma leggera e rivoluzionaria – afferma Paolo Troni, presidente di Cela – ideale per i noleggiatori che vogliano avere in flotta una soluzione affidabile, leggera e conveniente senza dover ricorrere al noleggio a caldo o alla sempre meno popolare patente C”.

“Sono stati necessari due anni per riuscire a rendere compatibili un’altezza di lavoro di oltre 28 metri, uno sbraccio di 14 e una portata di 250 kg – continua Troni – con le restrizioni sul peso imposte in Europa dalla patente B, ma il risultato è stupefacente”.

Affidabilità, convenienza e sostenibilità

Dotata dell’iconico braccio doppio telescopico che distingue immediatamente le piattaforme Cela, la DT28FE racchiude tutta l’innovazione e l’affidabilità in situazioni critiche acquisite in decenni di esperienza nel settore antincendio. L’elevato livello di industrializzazione raggiunto nel nuovo stabilimento di Castegnato consente inoltre un posizionamento di prezzo molto attraente. La nuova piattaforma viene offerta esclusivamente su camion Iveco Daily ed è perfettamente compatibile con i requisiti previsti dai piani Industria 4.0 e 5.0.

In esclusiva per Sollevare, ecco le immagini del Cela Dealer Expo, e della nuova “regina” della flotta.

Cela Dealer Expo
Cela Dealer Expo

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag