lunedì, 19 Maggio 2025

Cela Dealer Expo, l’ascesa di una nuova “regina” del sollevamento

Must read

L’occasione della prima edizione del Cela Dealer Expo è stata propizia per una molteplicità di fattori. All’incontro, presso il Golf Club Franciacorta di Corte Franca, il costruttore bresciano di piattaforme aeree, leader nei mercati globali, ha riunito molti dei suoi rivenditori, provenienti da tutto il mondo. A presenziare l’evento i rappresentanti di Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Cina, Corea, Francia, UK, Germania, Spagna, Portogallo, Canada, Australia, Giappone e Svizzera.

Un momento per festeggiare e incontrarsi, dunque, ma anche l’occasione per esibire con orgoglio le piattaforme innovative targate Cela. Una su tutti, cavallo di battaglia del costruttore di Corte Franca, la DT truck 25, poi la nuova (e altissima) DT truck 60 su 18 tonnellate e ancora il nuovo ragno ibrido DT crawler 25 hybrid, una delle applicazioni speciali, la ST 16 sterzante dal cesto e, infine la “regina” della serata. Un’anteprima assoluta che noi di Sollevare possiamo svelare a tutti voi: la DT truck 28 FE, una 28 metri montata su patente B da 3,5 tonnellate di ptt.

Cela (acquisita lo scorso anno dal fondo Consilium) ha annunciato proprio ieri sera il lancio di questa nuova piattaforma autocarrata, ultima nata di una rinnovata gamma di prodotti da 15 a 60 metri. Dotata di un’altezza di lavoro di 28 metri e conducibile con la patente B, la nuova piattaforma stabilisce il nuovo punto di riferimento tecnologico del settore.

Leggi anche: Cela acquisita dal fondo Consilium. Stefano Di Santo di nuovo al vertice nelle PLE

“Abbiamo deciso di progettare una piattaforma leggera e rivoluzionaria – afferma Paolo Troni, presidente di Cela – ideale per i noleggiatori che vogliano avere in flotta una soluzione affidabile, leggera e conveniente senza dover ricorrere al noleggio a caldo o alla sempre meno popolare patente C”.

“Sono stati necessari due anni per riuscire a rendere compatibili un’altezza di lavoro di oltre 28 metri, uno sbraccio di 14 e una portata di 250 kg – continua Troni – con le restrizioni sul peso imposte in Europa dalla patente B, ma il risultato è stupefacente”.

Affidabilità, convenienza e sostenibilità

Dotata dell’iconico braccio doppio telescopico che distingue immediatamente le piattaforme Cela, la DT28FE racchiude tutta l’innovazione e l’affidabilità in situazioni critiche acquisite in decenni di esperienza nel settore antincendio. L’elevato livello di industrializzazione raggiunto nel nuovo stabilimento di Castegnato consente inoltre un posizionamento di prezzo molto attraente. La nuova piattaforma viene offerta esclusivamente su camion Iveco Daily ed è perfettamente compatibile con i requisiti previsti dai piani Industria 4.0 e 5.0.

In esclusiva per Sollevare, ecco le immagini del Cela Dealer Expo, e della nuova “regina” della flotta.

Cela Dealer Expo
Cela Dealer Expo

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag