giovedì, 20 Novembre 2025

CINQUE GRU LIEBHERR PER MURCIA

Must read

La città spagnola di Murcia è interessata da un enorme progetto  ammodernamento e ampliamento della sua rete ferroviaria, che include alcuni adattamenti e miglioramenti urbani. Un totale di 7.120 metri di binari saranno inoltre interrati per consentire l’arrivo del treno ad alta velocità verso la città spagnola.

Il progetto conta sull’operatività e le prestazioni di  cinque diverse generazioni di gru cingolate Liebherr HS che stanno eseguendo i principali compiti delle fasi di tunneling, garantendo affidabilità ed efficienza in qualsiasi momento. Queste macchine sono una HS 841 HD, una HS 852 HD, una HS 843, una HS 855 HD e l’ultima HS 8070 HD recentemente consegnata.

L’HS 8070, con 70 t di carico, mette in risalto le sue elevate prestazioni nell’esecuzione e la sua migliore redditività. L’attrezzatura è ottimizzata per eseguire tutti i lavori nel cantiere, potendola così utilizzare sia per lo scavo e la posa del calcestruzzo, sia per l’installazione di rinforzi. Inoltre, per questo modello è stato raggiunto un significativo risparmio del consumo di carburante e dell’emissione di suoni e inquinamento, fattore determinante soprattutto per le opere nelle aree urbane come nel caso di questo progetto.

Quello di Murcia è un progetto molto impegnativo  anche per le condizioni in cui è sviluppato. La costruzione di un tratto sotterraneo di linee ferroviarie è in corso in una larghezza complessiva di soli 10 m e a soli 3 m dai binari del treno che attualmente attraversano la città. In questo spazio molto piccolo, vengono eseguite pareti di 21 m di profondità e 5 m di larghezza con giunti circolari e fango di bentonite.

Tenendo conto di queste condizioni, questo progetto è una vera sfida logistica, poiché è necessario coordinare i diversi lavori dell’intero macchinario per mantenere una produzione giornaliera ottimale nonostante le complicazioni esistenti.

 

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag