venerdì, 14 Novembre 2025

Ritorno alle origini. Clark Material Handling riporta la sede negli USA

Must read

Clark Material Handling annuncia il trasferimento della propria sede centrale dalla Corea agli Stati Uniti d’America. Con la creazione della sede centrale globale, uno dei marchi leader in America e l’inventore dei carrelli elevatori torna negli Stati Uniti. Clark sta gettando le basi per una strategia di crescita globale che inizia con un ritorno a casa.

Allo stesso tempo, la sede centrale di Clark Global verrà fusa con la filiale nordamericana di Clark Material Handling Company (CMHC) a Lexington, nel Kentucky (foto di apertura), al fine di utilizzare i punti di forza di entrambe le aziende in futuro. Si tratta di un passo strategico per un’ulteriore crescita globale nei prossimi decenni. La nuova organizzazione entrerà in vigore dal 1° luglio 2024 e avrà sede a Dallas, in Texas. L’apertura ufficiale della nuova sede Clark Global è prevista per il 1° gennaio 2025.

Ti potrebbe interessare: Clark Europe, cambio generazionale al vertice

Clark Material Handling sede USA

Chuck Moratz, Presidente di Clark Global Headquarters, guiderà la nuova organizzazione e ricoprirà anche il ruolo di CEO di CMHC. Ha più di 30 anni di esperienza nel settore della movimentazione dei materiali ed è stato un instancabile sostenitore di Clark. Chuck Moratz ha ricoperto diverse posizioni chiave in CMHC, tra cui quella di direttore tecnico, vicepresidente delle operazioni sui camion e COO. A livello globale, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente dell’ingegneria globale. Ha inoltre supervisionato il lancio di numerosi nuovi carrelli elevatori elettrici e a controllo numerico, tra cui la pionieristica serie S. Moratz ha conseguito una laurea in ingegneria a West Point e ha prestato servizio nella zona demilitarizzata in Corea.

Leggi anche: In anteprima a LogiMat 2024 la nuova serie di carrelli elettrici Clark

“Con il trasferimento e il consolidamento delle nostre attività, accelereremo lo sviluppo di nuovi prodotti e l’integrazione di nuove tecnologie per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti, fornendo al contempo un servizio eccellente e i costi operativi più bassi del settore – ha dichiarato Chuck Moratz – Siamo grati per il continuo sostegno dei nostri dipendenti, dei concessionari, dei clienti e del mercato mentre ci avviamo verso questo nuovo entusiasmante capitolo. Insieme, costruiremo sulla base della nostra eredità ultracentenaria e porteremo Clark a nuovi livelli di prestazioni”.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag