venerdì, 7 Novembre 2025

Ritorno alle origini. Clark Material Handling riporta la sede negli USA

Must read

Clark Material Handling annuncia il trasferimento della propria sede centrale dalla Corea agli Stati Uniti d’America. Con la creazione della sede centrale globale, uno dei marchi leader in America e l’inventore dei carrelli elevatori torna negli Stati Uniti. Clark sta gettando le basi per una strategia di crescita globale che inizia con un ritorno a casa.

Allo stesso tempo, la sede centrale di Clark Global verrà fusa con la filiale nordamericana di Clark Material Handling Company (CMHC) a Lexington, nel Kentucky (foto di apertura), al fine di utilizzare i punti di forza di entrambe le aziende in futuro. Si tratta di un passo strategico per un’ulteriore crescita globale nei prossimi decenni. La nuova organizzazione entrerà in vigore dal 1° luglio 2024 e avrà sede a Dallas, in Texas. L’apertura ufficiale della nuova sede Clark Global è prevista per il 1° gennaio 2025.

Ti potrebbe interessare: Clark Europe, cambio generazionale al vertice

Clark Material Handling sede USA

Chuck Moratz, Presidente di Clark Global Headquarters, guiderà la nuova organizzazione e ricoprirà anche il ruolo di CEO di CMHC. Ha più di 30 anni di esperienza nel settore della movimentazione dei materiali ed è stato un instancabile sostenitore di Clark. Chuck Moratz ha ricoperto diverse posizioni chiave in CMHC, tra cui quella di direttore tecnico, vicepresidente delle operazioni sui camion e COO. A livello globale, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente dell’ingegneria globale. Ha inoltre supervisionato il lancio di numerosi nuovi carrelli elevatori elettrici e a controllo numerico, tra cui la pionieristica serie S. Moratz ha conseguito una laurea in ingegneria a West Point e ha prestato servizio nella zona demilitarizzata in Corea.

Leggi anche: In anteprima a LogiMat 2024 la nuova serie di carrelli elettrici Clark

“Con il trasferimento e il consolidamento delle nostre attività, accelereremo lo sviluppo di nuovi prodotti e l’integrazione di nuove tecnologie per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti, fornendo al contempo un servizio eccellente e i costi operativi più bassi del settore – ha dichiarato Chuck Moratz – Siamo grati per il continuo sostegno dei nostri dipendenti, dei concessionari, dei clienti e del mercato mentre ci avviamo verso questo nuovo entusiasmante capitolo. Insieme, costruiremo sulla base della nostra eredità ultracentenaria e porteremo Clark a nuovi livelli di prestazioni”.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag