sabato, 22 Novembre 2025

CMC annuncia l’ingresso di Metrika nel 70% del capitale

Must read

La crescita di CMC continua con l’ingresso nel capitale societario come socio di maggioranza – del private equity industriale Metrika SGR. L’obiettivo di questo accordo clamoroso, secondo le dichiarazioni del costruttore di Bari, è quello di “creare valore aggiunto per i propri investitori e stakeholders. Metrika si propone come partner elettivo delle piccole e medie imprese italiane nella gestione dei passaggi generazionali e dei progetti di sviluppo con proattività e visione d’insieme”.

L’apporto di capitale di Metrika SGR consentirà a CMC di dar corso a diversi programmi di sviluppo tra cui l’ampliamento di 12.000 metri quadrati dell’attuale stabilimento, da destinare a nuove linee produttive, l’allargamento dell’attuale gamma di piattaforme ragno con nuovi modelli e nuove famiglie di prodotti, il rafforzamento della presenza sui mercati esteri con il miglioramento della rete distributiva in Europa e Usa. Una politica mirata di acquisizioni permetterà, inoltre, di velocizzare il potenziamento delle capacità produttive per soddisfare il crescente numero di commesse provenienti dal mercato internazionale. Le famiglie Mastrogiacomo e Moretti, fondatrici di CMC, resteranno nel CDA dell’azienda dove Alessandro Mastrogiacomo ha già assunto il ruolo di CEO e Giuseppe Moretti quello di COO.

“Chi progetta macchinari come le nostre piattaforme ragno lo sa bene: più in alto vuoi spingerti, più solida e stabile deve essere la base di partenza – dichiara Alessandro Mastrogiacomo – Con questa operazione, CMC si conferma una realtà all’avanguardia non solo sotto l’aspetto produttivo, ma anche dal punto di vista manageriale. Oggi poniamo le premesse per un vero e proprio salto di categoria che ci permetterà di adeguare definitivamente il livello della nostra organizzazione alla qualità dei nostri prodotti”.

(Nella foto di apertura, Alessandro Mastrogiacomo)

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag