mercoledì, 16 Luglio 2025

Tutto il valore techno-connettivo di Palfinger al Bauma 2022

Must read

L’efficienza dei processi e della connettività ha caratterizzato la presenza di Palfinger al Bauma 2022. “Lo scambio diretto di esperienze con i clienti e i partner industriali, favorito da una fiera straordinaria come quella di Monaco, costituisce la base per lo sviluppo di prodotti e soluzioni che fanno di Palfinger un attore primario di mercato nel settore delle gru e del lavoro in quota – ha confermato il CEO del gruppo austriaco, Andreas Klauser – Le nostre soluzioni tecnologiche di connettività e intelligenza artificiale sono il futuro e stanno suscitando grande interesse nel nostro comparto”. Durante il Media Breakfast in fiera, alla presenza della stampa internazionale, i responsabili di Palfinger hanno presentato la nuova serie TEC di gru per autocarro, dotate di una gamma di funzioni e sistemi di assistenza innovativi, sulla base di un design rinnovato. Il sistema di gestione Paltronic 180, la valvola di controllo LX-6, la funzione di livellamento assistita, lo Smart Control per il carico in punta della gru e la memoria fino a quattro posizioni di carico sono altrettanti esempi di progresso implementati da Palfinger.

La gru più piccola della gamma oggi si rinnova nel modello PK 250 TEC, che ha impressionato i visitatori del Bauma per le sue prestazioni – con uno sbraccio idraulico di quasi 20 metri, offre una capacità di sollevamento di 23,5 t/m.
Il modello ad alta precisione PK 580 TEC ha rivelato, in fiera, il nuovo equipaggiamento del generatore ibrido portatile, per un’operatività scevra da emissioni inquinanti e a bassa rumorosità. Il modello PK 1050 TEC, invece, è il nuovo riferimento della gamma Palfinger nelle gru di grandi dimensioni per il segmento delle 100 t/m, con il suo sbraccio impressionante di 37 metri. Il sistema DPS-C ottimizza la capacità di sollevamento in ogni posizione della gru, dal momento che questo sistema intelligente riconosce in ogni momento l’esatta posizione di tiro della gru.

Tra gli altri highlight Palfinger al Bauma, anche la gru cingolata PCC 115.002 con facoltà d’uso su cingoli, stazionaria e su autocarro. Questo modello è stato sviluppato specificamente per spazi confinati all’interno di edifici industriali e all’interno dei parchi, con la facoltà di marcia su terreni irregolari. Grazie al powerpack elettrico integrato, la gru estende le proprie facoltà utilizzo negli ambienti sensibili. Un altro punto forte della gru consiste nella funzione Shifting, che consente di traslare la struttura di sollevamento in ogni direzione, attraverso ingressi angusti e luoghi di difficile accesso – con la possibilità di conferire al carro cingolato o al veicolo di allestimento la funzione di contrappeso, a vantaggio di una potenza di sollevamento supplementare.


Da menzionare, sul fronte delle piattaforme aeree Palfinger, i nuovi modelli P 250 BK e P 280 CK, valorizzate – come altri modelli di gamma – dalla dotazione del powerpack mobile eDrive, per l’impiego della gru in ambienti che richiedono una riduzione drastica o a zero delle emissioni inquinanti e del rumore. Un accento finale anche sul modello P 250 All-Terrain dedicato alle applicazioni off-road, una piattaforma montata su un potente veicolo Unimog, per le attività più impegnative alla quota massima di 23,5 metri.

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag