• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


mercoledì, 29 Novembre 2023

CMC, presentato al GIS il “vademecum” per la sicurezza

Must read

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Tadano Group, diffuso il rapporto relativo al terzo trimestre del 2023

Risultati complessivamente buoni sono quelli che emergono dal terzo rapporto trimestrale diffuso da Tadano sul sito corporale del gigante giapponese.

Il sollevamento è un settore in cui il tema della sicurezza sul lavoro è prioritaria. Mai come oggi è stato importante sottolineare questo concetto, che si deve inserire come fondamenta, già in fase di progettazione delle piattaforme di lavoro elevabili e, in generale, dei mezzi per la movimentazione ed il sollevamento di cose e persone.

CMC, uno dei maggiori produttori a livello internazionale di piattaforme aeree, sta delineando nuovi standard di sicurezza attraverso il suo impegno e la sua dedizione. Durante la conferenza stampa al GIS di Piacenza, giovedì 5 ottobre, l’azienda barese ha presentato il suo “Vademecum per la Sicurezza dell’operatore di PLE”, una guida completa di 32 pagine, scritta in collaborazione con IPAF e Rental Blog.

Il settore delle piattaforme aeree mobili è noto per i suoi rischi intrinseci, legati alle specifiche operazioni per le quali vengono utilizzate. La sicurezza diventa quindi una priorità assoluta, coinvolgendo produttori, noleggiatori, clienti e utilizzatori finali. CMC ha dimostrato, con la stesura di questo documento, una sensibilità estrema, focalizzata sulla condivisione di best practice che miri trasferire efficacemente e allo stesso tempo, semplicemente, i principi indispensabili per l’utilizzo corretto dei prodotti.

Durante la conferenza stampa sono intervenuti Maurizio Quaranta, responsabile Ipaf per l’Italia, ed Alessio Fasano, Marketing Coordinator di CMC.

Maurizio Quaranta ha rimarcato l’importanza di porre il focus sul concetto dell’attenzione alla sicurezza. Valore dimostrato dal produttore pugliese, prima con il suo ingresso come socio in Ipaf e ora nel redarre dall’interno della propria azienda un documento così fondamentale. In questo modo, infatti, oltre a dare un servizio all’utilizzatore finale del macchinario, si crea una condivisione di sensibilità che si propaga in tutta l’azienda.

A sinistra, Maurizio Quaranta, a destra Alessio Fasano

Le otto sezioni del vademecum coprono principi di base, norme, azioni da intraprendere e segnalazione di comportamenti scorretti, fornendo liste di controllo utili per garantire la sicurezza personale dell’operatore e di coloro che lavorano con la piattaforma. Il vademecum utilizza un linguaggio semplice e non mira a sostituire il manuale d’uso e manutenzione, ma piuttosto ad aggiungere regole di base spesso trascurate ma essenziali.

Alessio Fasano ha evidenziato come gran parte degli incidenti potrebbero essere evitati attraverso la messa in opera di comportamenti corretti nell’uso delle PLE. Il “Vademecum per la Sicurezza” di CMC, con il suo linguaggio semplice e le icone esplicative, offre consigli, suggerimenti e checklist pratiche che si prevede saranno di grande utilità.

CMC ha annunciato una campagna capillare di diffusione dei contenuti della guida nelle lingue ufficiali dell’azienda, che sono ormai ben sei, mirando a coinvolgere il maggior numero possibile di noleggiatori e utilizzatori.


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Latest article

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

More articles

Annullato l’obbligo a Milano di dotazioni di sensori di sicurezza per tir e bus....

E' giunta nelle scorse ore dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia la notizia dell'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano...

MAN vince il Truck Innovation Award 2024 grazie ai progetti di guida autonoma

Durante la serata di ieri di Solutrans 2023, il palcoscenico internazionale dedicato all'autotrasporto e al trasporto urbano, i progetti di guida autonoma...

A Solutrans svelato l’International Truck of the Year 2024. Vince Volvo Trucks con la...

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone...

Tag