sabato, 4 Ottobre 2025

CMC protagonista in prima linea alle fiere internazionali 2022

Must read

Come ampiamente previsto, il 2022 segna finalmente il ritorno agli eventi fisici e agli incontri diretti tra i protagonisti del settore del sollevamento. Primo tra tutti quello degli IAPA Awards 2022, il più importante evento di networking del comparto, tenutosi a Londra lo scorso 10 marzo, presso il Millennium Gloucester Hotel London Kensington.

Sempre attenta a cogliere queste opportunità per rafforzare il proprio posizionamento di comunicazione e la propria presenza sul mercato, CMC ha scelto di prendere parte all’evento in qualità di headline sponsor. “La sponsorizzazione degli IAPA Awards ci permette di dimostrare la nostra rilevanza nel Regno Unito, uno dei mercati principali della nostra azienda – commenta Alessandro Mastrogiacomo, direttore commerciale Estero di CMC – Negli ultimi tre anni abbiamo consolidato la nostra posizione su questo mercato e anche grazie alla nostra nuova filiale in terra d’Albione, CMC UK, prevediamo di continuare a crescere per tutto il 2022”. Spostandosi un po’ più a Nord e più avanti nel tempo, a Peterborough dall’11 al 12 maggio troveremo CMC al Vertikal Days 2022, evento dedicato al settore delle macchine per l’accesso e il sollevamento aereo. In questa esposizione, per la seconda volta consecutiva, CMC è stata scelta da Ipaf, ente globale della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, per esporre il modello S18F MY 2022 nel proprio stand, sottolineando il legame implicito tra sicurezza e piattaforme CMC.

Dal Regno unito alla Norvegia il passo è breve. A Lillestrøm dall’11 al 14 maggio, CMC prenderà parte, insieme al proprio concessionario nel Paese nordico , alla 17^ edizione della fiera Vei Og Anlegg, già rimandata a causa della pandemia. Sarà un’importante occasione per dare impulso e visibilità al marchio in un paese in cui le piattaforme aeree cingolate CMC stanno acquisendo crescenti quote di mercato. Lo stesso dicasi per la Germania, che fa registrare un netto incremento degli ordini grazie all’impegno costante della filiale tedesca CMC Arbeitsbühnen. Non a caso CMC prenderà parte al Born To Lift di Würzburg i prossimi 24 e 25 maggio, per poi confermare la sua partecipazione al più importante evento europeo per l’intero settore delle macchine e attrezzature da costruzione, il Bauma 2022, che tornerà a svolgersi a Monaco di Baviera dal 24 al 30 ottobre, dopo lo stop dovuto alla pandemia.

Gli specialisti nella costruzione di piattaforme ragno si confermano specialisti anche nella formazione. Dal prossimo 26 maggio, a Bologna, CMC sarà infatti Platinum Sponsor di Ipaf Anch’io il principale evento sul territorio italiano dell’associazione che promuove il corretto uso dei mezzi mobili di accesso aereo nel mondo e della quale CMC è tra i soci fondatori. L’impegno a fianco di IPAF proseguirà con la partecipazione di CMC nella duplice veste di espositore e sponsor dell’evento all’Europlatform 2022 che si terrà a Roma il prossimo 15 Settembre. Infine, dopo il Bauma europeo, l’ultima fatica fieristica di CMC per il 2022 sarà in Cina, proprio per il Bauma China, evento che si svolgerà nella splendida cornice del centro congressi SNIEC dal 22 al 25 novembre, e che vedrà CMC ancora una volta protagonista, al fianco del proprio dealer cinese High Boom Lift.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag