venerdì, 17 Ottobre 2025

COMANSA AL BAUMA CON LA 21LC1050

Must read

A Bauma 2019 Comansa presenterà la nuova gru 21LC1050. Questa flat crane da 50 tonnellate rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di Comansa di adeguare la propria gamma alle esigenze globali del settore construction.

La 21LC1050 può caricare fino a 50 tonnellate, ha un raggio massimo di 80 metri ed è stata progettata per garantire elevate prestazioni in grandi progetti industriali o infrastrutturali, nonché nella costruzione di strutture prefabbricate o in acciaio pesanti.

La nuova gru è equipaggiata con meccanismi di sollevamento ad alta velocità (fino a 300 m al minuto) e con una capacità per 1.570 metri di fune metallica, caratteristiche che la rendono la scelta perfetta anche per la costruzione di grattacieli.

Sono sei le configurazioni possibili, per adattare la gru alle esigenze di ogni cantiere e aumentare la sicurezza. Pertanto, quando la gru è assemblata con la massima lunghezza massima del braccio (80 m), il raggio del controtaglio è 31 m, che diventano 27 quando la lunghezza del braccio è di 50 metri.

La 21LC1050 viene consegnata con la nuova cabina CUBE nella sua dimensione XL, la più grande di Comansa, che garantisce grande produttività grazie al suo frontale completamente vetrato e comfort di massimo livello. A Bauma, una cabina XL CUBE sarà esposta al suolo per permettere a tutti i visitatori di vedere i suoi plus ergonomici e di sicurezza, il cui design ha ricevuto due prestigiosi premi: iF Design Award 2018 e il German Design Award 2019 .

Con l’introduzione della 21LC1050, Comansa offre oggi 19 modelli flat-top e 6 gru a braccio mobile per tutti i tipi di progetti infrastrutturali, e detiene una posizione di leadership nella gamma ad alta capacità. Oltre alla nuova 21LC1050, Comansa ha recentemente lanciato la gru a braccio impennabile LCL700, con una capacità di carico massima di 64 tonnellate, e aggiornato i modelli 21LC660 e 21LC750 flat-top per caricare fino a 50 tonnellate.

COMANSA a Bauma, area esterna FS, stand 1103/1.

COMANSA AL BAUMA CON LA 21LC1050 - Sollevare -  - Fiere Gru a torre News

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag