lunedì, 3 Novembre 2025

Comet introduce Euroflag, la linea di piattaforme aeree per l’antincendio e il soccorso

Must read

La reputazione di Co.me.t Officine S.p.A. di azienda che ama diversificare costantemente la propria offerta di prodotti si conferma, con l’annuncio, appena pervenutoci, del lancio di una nuova linea prodotto, dedicata alle operazioni di antincendio e di soccorso in quota. Si chiamerà Euroflag, ed è stata appositamente progettata per l’impiego nelle operazioni condotte dai vigili del fuoco.

La nuova gamma del costruttore di San Giovanni in Persiceto è multifunzionale. Tra le possibilità di intervento figurano salvataggio in quota, evacuazioni, controllo e spegnimento degli incendi e supporto per attrezzature ausiliarie, come illuminazione o posizionamento attrezzi.

Comet Euroflag linea antincendio e soccorso

Leggi anche: Poker d’assi per Comet

Parola d’ordine: personalizzazione

Attualmente sono in sviluppo tre modelli, con altezze di lavoro comprese tra 35 e 55 metri. Ad inaugurare la linea è il modello Euroflag 45, consegnato recentemente al primo cliente, che può essere configurato in diverse modalità e personalizzato per soddisfare specifiche esigenze. Le caratteristiche di base dei nuovi modelli rappresentano un livello standard di configurazione. Comet ha tra i propri punti di forza, infatti, la capacità di personalizzare le proprie piattaforme a seconda delle singole esigenze di utilizzo. Tra le caratteristiche di base segnaliamo il braccio telescopico con jib e una scala laterale, essenziale per le operazioni di soccorso.

Comet Euroflag linea antincendio e soccorso
Versatilità ed efficienza per gli interventi più complessi

La versatilità della nuova linea si estende alla capacità di fronteggiare emergenze in una vasta gamma di contesti, dalle aree urbane ai complessi industriali. Il cestello e i componenti supplementari della scala di salvataggio agevolano l’accesso a zone difficili da raggiungere, mentre i sistemi di distribuzione di acqua e schiuma ad alta precisione assicurano che gli operatori dispongano degli strumenti necessari per sopprimere gli incendi in modo efficace.

Controllo di precisione

La piattaforma Euroflag 45 raggiunge un’altezza di lavoro di 45 metri ed è progettata per essere installata su autocarri a tre assi a partire da 26 tonnellate di PTT. Dotata di un sistema di controllo elettronico che collega tutti gli attuatori idraulici e i sistemi di controllo necessari alla sicurezza e al funzionamento della macchina, la piattaforma sfrutta le più moderne tecnologie disponibili nell’industria delle piattaforme aeree.

Il sistema di controllo (proprietario) si basa su una serie di unità elettroniche con tecnologia di comunicazione CAN-bus, responsabili della gestione logica della macchina. Il sistema di gestione riceve segnali dai sistemi di controllo posizionati in vari punti della macchina per stabilire la sua configurazione geometrica e di carico, consentendo movimenti sequenziali con il livello di sicurezza richiesto.

In Primo Piano

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Latest article

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

More articles

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Tag