venerdì, 21 Novembre 2025

Cometto e le 20 linee d’assi MSPE per Hüffermann

Must read

Con l’acquisto di 20 linee di assi della gamma Cometto MSPE, il gruppo tedesco Hüffermann corrobora la propria flotta specializzata per l’heavy transportation con l’avanguardia dei veicoli modulari semoventi a sterzatura elettronica – ideali per interventi speciali nell’industria pesante come nella costruzione di ponti e nella cantieristica navale, con il valore di poter effettuare operazioni efficaci anche nelle aree più ristrette.


“In seguito ad alcune consegne precedenti di veicoli stradali, il gruppo Hüffermann era già convinta della qualità del gruppo Faymonville – sottolinea Daniel Janssen, azionista di riferimento dell’azienda – Ora, grazie alla possibilità di combinare in modo ottimale l’SPMT Cometto con il sistema di sollevamento JS di Enerpac, la dotazione della nostra divisione di montaggio ed engineering per carichi pesanti è completa”.


“Hüffermann ha integrato ora il suo imponente parco di gru mobili con i moduli SPMT Cometto, raggiungendo un’impressionante capacità di carico utile attuale di 868 tonnellate – conferma Joachim Kolb, responsabile vendite Cometto – Il cliente dispone di moduli Cometto MSPE dalla larghezza 2.430 millimetri e del carico per asse di 48 tonnellate. Si tratta di unità destinate in un primo tempo alla filiale Eisele di Maintal-Bischofsheim (azienda dello stesso gruppo Hüffermann). La fornitura complessiva, nello specifico, consiste in due carrelli a 6 assi, due carrelli a 4 assi, un Powerpack da 368 kW e un altro da 129 kW, nonché un set di ralle per carico fino a 500 tonnellate”.
Per la consegna ufficiali del convoglio nella sede Cometto di Borgo San Dalmazzo (Cn), il team dell’azienda ha accolto i rappresentanti Simon Schewe (Head of Finance di Hüffermann Group) e Rocco Schimmel (Operations Manager per Eisele AG).

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag