mercoledì, 3 Settembre 2025

Cometto e le 20 linee d’assi MSPE per Hüffermann

Must read

Con l’acquisto di 20 linee di assi della gamma Cometto MSPE, il gruppo tedesco Hüffermann corrobora la propria flotta specializzata per l’heavy transportation con l’avanguardia dei veicoli modulari semoventi a sterzatura elettronica – ideali per interventi speciali nell’industria pesante come nella costruzione di ponti e nella cantieristica navale, con il valore di poter effettuare operazioni efficaci anche nelle aree più ristrette.


“In seguito ad alcune consegne precedenti di veicoli stradali, il gruppo Hüffermann era già convinta della qualità del gruppo Faymonville – sottolinea Daniel Janssen, azionista di riferimento dell’azienda – Ora, grazie alla possibilità di combinare in modo ottimale l’SPMT Cometto con il sistema di sollevamento JS di Enerpac, la dotazione della nostra divisione di montaggio ed engineering per carichi pesanti è completa”.


“Hüffermann ha integrato ora il suo imponente parco di gru mobili con i moduli SPMT Cometto, raggiungendo un’impressionante capacità di carico utile attuale di 868 tonnellate – conferma Joachim Kolb, responsabile vendite Cometto – Il cliente dispone di moduli Cometto MSPE dalla larghezza 2.430 millimetri e del carico per asse di 48 tonnellate. Si tratta di unità destinate in un primo tempo alla filiale Eisele di Maintal-Bischofsheim (azienda dello stesso gruppo Hüffermann). La fornitura complessiva, nello specifico, consiste in due carrelli a 6 assi, due carrelli a 4 assi, un Powerpack da 368 kW e un altro da 129 kW, nonché un set di ralle per carico fino a 500 tonnellate”.
Per la consegna ufficiali del convoglio nella sede Cometto di Borgo San Dalmazzo (Cn), il team dell’azienda ha accolto i rappresentanti Simon Schewe (Head of Finance di Hüffermann Group) e Rocco Schimmel (Operations Manager per Eisele AG).

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag