venerdì, 14 Novembre 2025

Cometto e le 20 linee d’assi MSPE per Hüffermann

Must read

Con l’acquisto di 20 linee di assi della gamma Cometto MSPE, il gruppo tedesco Hüffermann corrobora la propria flotta specializzata per l’heavy transportation con l’avanguardia dei veicoli modulari semoventi a sterzatura elettronica – ideali per interventi speciali nell’industria pesante come nella costruzione di ponti e nella cantieristica navale, con il valore di poter effettuare operazioni efficaci anche nelle aree più ristrette.


“In seguito ad alcune consegne precedenti di veicoli stradali, il gruppo Hüffermann era già convinta della qualità del gruppo Faymonville – sottolinea Daniel Janssen, azionista di riferimento dell’azienda – Ora, grazie alla possibilità di combinare in modo ottimale l’SPMT Cometto con il sistema di sollevamento JS di Enerpac, la dotazione della nostra divisione di montaggio ed engineering per carichi pesanti è completa”.


“Hüffermann ha integrato ora il suo imponente parco di gru mobili con i moduli SPMT Cometto, raggiungendo un’impressionante capacità di carico utile attuale di 868 tonnellate – conferma Joachim Kolb, responsabile vendite Cometto – Il cliente dispone di moduli Cometto MSPE dalla larghezza 2.430 millimetri e del carico per asse di 48 tonnellate. Si tratta di unità destinate in un primo tempo alla filiale Eisele di Maintal-Bischofsheim (azienda dello stesso gruppo Hüffermann). La fornitura complessiva, nello specifico, consiste in due carrelli a 6 assi, due carrelli a 4 assi, un Powerpack da 368 kW e un altro da 129 kW, nonché un set di ralle per carico fino a 500 tonnellate”.
Per la consegna ufficiali del convoglio nella sede Cometto di Borgo San Dalmazzo (Cn), il team dell’azienda ha accolto i rappresentanti Simon Schewe (Head of Finance di Hüffermann Group) e Rocco Schimmel (Operations Manager per Eisele AG).

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag