martedì, 20 Maggio 2025

Cometto e la gru “monstre” in palmo di mano

Must read

I Cometto SPMT hanno rappresentato la soluzione vincente per il trasferimento organizzato da Wiesbauer di una gru cingolata a traliccio Liebherr LR11000 destinata al parco eolico di Rugendorf, in Germania, per completare un complesso di quattro impianti di nuova generazione nell’Alta Franconia. Durante l’esecuzione di questo progetto, la gru cingolata a traliccio è stata smantellata dopo l’installazione di un impianto e rimontata nella sede successiva. Per questo compito, Wiesbauer ha utilizzato i semoventi Cometto MSPE nella configurazione a 14 assi su cui è stato caricato un derrick lungo 42 m con un peso totale di 60 t.

“Il risparmio di tempo è stato il fattore decisivo in questa scelta di trasporto”, riferisce il direttore Jochen Wiesbauer descrivendo questo punto fondamentale. Era la soluzione più rapida rispetto alle altre possibilità di trasporto e così è stato possibile accelerare le conversioni delle gru. Il convoglio si è fatto strada a passo d’uomo e sembrava una grande macchia gialla nel verde circostante. “I veicoli Cometto hanno convinto del tutto nella loro efficacia, per la loro flessibilità e manovrabilità anche se il percorso presentava alcune curve molto strette”, ha dichiarato, soddisfatto, Jochen Wiesbauer.

Per l’azienda, i veicoli di trasporto semoventi Cometto SPMT rappresentano una soluzione redditizia. Il parco veicoli è composto da un totale di 20 linee di assi Cometto MSPE con un carico per asse massimo di 48 t e due Power Pack con una potenza di 202 kW che vengono regolarmente utilizzati nelle missioni più svariate.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag