martedì, 19 Agosto 2025

Cometto e la gru “monstre” in palmo di mano

Must read

I Cometto SPMT hanno rappresentato la soluzione vincente per il trasferimento organizzato da Wiesbauer di una gru cingolata a traliccio Liebherr LR11000 destinata al parco eolico di Rugendorf, in Germania, per completare un complesso di quattro impianti di nuova generazione nell’Alta Franconia. Durante l’esecuzione di questo progetto, la gru cingolata a traliccio è stata smantellata dopo l’installazione di un impianto e rimontata nella sede successiva. Per questo compito, Wiesbauer ha utilizzato i semoventi Cometto MSPE nella configurazione a 14 assi su cui è stato caricato un derrick lungo 42 m con un peso totale di 60 t.

“Il risparmio di tempo è stato il fattore decisivo in questa scelta di trasporto”, riferisce il direttore Jochen Wiesbauer descrivendo questo punto fondamentale. Era la soluzione più rapida rispetto alle altre possibilità di trasporto e così è stato possibile accelerare le conversioni delle gru. Il convoglio si è fatto strada a passo d’uomo e sembrava una grande macchia gialla nel verde circostante. “I veicoli Cometto hanno convinto del tutto nella loro efficacia, per la loro flessibilità e manovrabilità anche se il percorso presentava alcune curve molto strette”, ha dichiarato, soddisfatto, Jochen Wiesbauer.

Per l’azienda, i veicoli di trasporto semoventi Cometto SPMT rappresentano una soluzione redditizia. Il parco veicoli è composto da un totale di 20 linee di assi Cometto MSPE con un carico per asse massimo di 48 t e due Power Pack con una potenza di 202 kW che vengono regolarmente utilizzati nelle missioni più svariate.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag