venerdì, 4 Aprile 2025

Cometto e la gru “monstre” in palmo di mano

Must read

I Cometto SPMT hanno rappresentato la soluzione vincente per il trasferimento organizzato da Wiesbauer di una gru cingolata a traliccio Liebherr LR11000 destinata al parco eolico di Rugendorf, in Germania, per completare un complesso di quattro impianti di nuova generazione nell’Alta Franconia. Durante l’esecuzione di questo progetto, la gru cingolata a traliccio è stata smantellata dopo l’installazione di un impianto e rimontata nella sede successiva. Per questo compito, Wiesbauer ha utilizzato i semoventi Cometto MSPE nella configurazione a 14 assi su cui è stato caricato un derrick lungo 42 m con un peso totale di 60 t.

“Il risparmio di tempo è stato il fattore decisivo in questa scelta di trasporto”, riferisce il direttore Jochen Wiesbauer descrivendo questo punto fondamentale. Era la soluzione più rapida rispetto alle altre possibilità di trasporto e così è stato possibile accelerare le conversioni delle gru. Il convoglio si è fatto strada a passo d’uomo e sembrava una grande macchia gialla nel verde circostante. “I veicoli Cometto hanno convinto del tutto nella loro efficacia, per la loro flessibilità e manovrabilità anche se il percorso presentava alcune curve molto strette”, ha dichiarato, soddisfatto, Jochen Wiesbauer.

Per l’azienda, i veicoli di trasporto semoventi Cometto SPMT rappresentano una soluzione redditizia. Il parco veicoli è composto da un totale di 20 linee di assi Cometto MSPE con un carico per asse massimo di 48 t e due Power Pack con una potenza di 202 kW che vengono regolarmente utilizzati nelle missioni più svariate.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag