mercoledì, 9 Luglio 2025

Socage, Monetti e una ForSte da 47 metri. C’è fiducia nell’aria

Must read

Il mese di novembre si conclude per Socage con una consegna importante, quella di un modello ForSte 47TJJ per lo storico noleggiatore veneziano Monetti Group, le cui origini risalgono addirittura al 1917. Dire noleggiatore è riduttivo perché le attività svolte dall’azienda sono molteplici e vanno dalla lattoneria per abitazioni private e condomini al comparto industriale, fino alla protezione degli edifici, all’installazione di linee vita e – attività a cui deve un successo negli ultimi decenni – al noleggio di piattaforme aeree.
La ForSte 47TJJ prescelta da Monetti è una piattaforma aerea telescopica con doppio jib in grado raggiungere i 47 metri d’altezza per 36 metri di sbraccio. Con una capacità di 600 kg di portata in cesta, si rivela una macchina di grande versatilità e notevoli prestazioni. In particolare, l’allestimento per il noleggiatore di Bojon ha previsto la nuova cesta Convertible Basket dalle dimensioni rilevanti – 3,5 metri di lunghezza e 1,4 metri di larghezza – che consentono agli operatori di poter caricare e trasportare comodamente attrezzature e materiali di lavoro. In più, è consentito lo sbarco in quota grazie a un sistema di sicurezza che blocca completamente la macchina una volta aperto il parapetto frontale. Un punto di forza di Socage, previsto come optional su questa piattaforma, è infine la dotazione di un argano in grado di sollevare 1.500 kg.
“Socage e Monetti Group hanno alle spalle una collaborazione di quasi 30 anni e questa consegna è un’ulteriore dimostrazione di fiducia – commenta Alessandro Flisi, Test Manager e Production Director di Socage – Ho avuto l’onore di conoscere Ildo Monetti, da sempre considerato il pioniere nel mondo delle piattaforme aeree, ormai nel lontano 2012. Due anni dopo, in occasione del Saie 2014 di Bologna, grazie a mio padre (Fiorenzo Flisi, AD di Socage, ndr.) e al nostro agente di zona Gianluca Bagnara, conobbi anche il figlio Michele Monetti, con il quale tre anni più tardi si parlò della fornitura di una piattaforma area superiore ai 40 metri di altezza. Poterla costruire per Monetti Group è l’obiettivo finale che si è concretizzato nel 2019 con la conferma dell’ordine di una ForSte 47TJJ. A otto anni dal primo incontro, la consegna di questa piattaforma rappresenta la corporazione di un progetto coerente e significativo, l’ulteriore conferma del consolidamento di un rapporto che dura nel tempo, anche in periodi di mercato complessi come quello attuale”.

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag