sabato, 15 Novembre 2025

COMETTO ECO1000, COPPIA D’ASSI PER IL TRASPORTO DI UN PONTE

Must read

Una pianificazione precisa e minuziosa è essenziale nel trasporto di carichi pesanti. Durante il posizionamento di un ponte della ditta Schares a Oberhausen, è stato dimostrato come vanno le cose quando tutti gli ingranaggi funzionano correttamente.

Si trattava allo stesso tempo del loro battesimo del fuoco nel segmento semovente. Per questa operazione, l’azienda si affida a due nuovi veicoli di trasporto Cometto Eco1000.
I primi sei elementi per un totale di undici dovevano essere trasportati fuori dal paese da Schares durante una missione in notturna. I due semoventi a 6 assi nella combinazione side-by-side in abbinamento elettronico si sono rivelati la soluzione di trasporto ideale per il sollevamento di ponti. La capacità di carico utile complessiva ammontava a ben 520t.
A Oberhausen i dipendenti di Schares Joe Schönfeld e Dominik Stoßborg si sono occupati a turno del comando dei veicoli da trasporto semoventi. Un unico radiocomando con schermo da 4,3” in tal caso è sufficiente per manovrare un tale convoglio side-by-side. Quella sera la strada e il sottopassaggio sono stati completamente chiusi al traffico. Un sollevamento delle sezioni del ponte lunghe 14 m tramite una gru non era possibile perché avrebbe costretto la Deutsche Bahn (società ferroviaria tedesca) a un costoso smantellamento delle linee elettriche sopra i binari. I semoventi Cometto Eco1000 si sono rivelati l’asso nella manica che Schares ha potuto mettere sul tavolo.
Quando è arrivato il segnale che le linee elettriche erano senza corrente, il convoglio si è messo all’opera. Per compensare l’altezza del ponte, sul semovente side-by-side erano inoltre montate tavole di spessoramento e cavalletti per il sollevamento. In questa configurazione, i semoventi Cometto Eco1000 si sono spostati in posizione abbassata sotto le sezioni del ponte da caricare.
Dopo un posizionamento esatto, i veicoli hanno sollevato dai supporti 2 sezioni di ponte contemporaneamente. Tale operazione è stata ripetuta per tre volte. È qui che il Cometto Eco1000 ha potuto mostrare con profitto la sua escursione della sospensione di 700 mm. In seguito si è spostato indietro di 30 m verso una gru mobile che ha preso in consegna gli elementi di ponte già rivettati e li ha caricati su un semirimorchio a pianale alto. Una missione notturna impegnativa, in cui dopo sei ore di lavoro concentrato, alla direzione è arrivato il messaggio di sollievo: “Missione compiuta!”
Per Schares quest’operazione rappresenta l’ingresso nel business dei semoventi. Una prima significativa, per la quale – 28 anni dopo l’acquisto del primo semirimorchio a pianale super ribassato a 2 assi Faymonville – si è ricorsi nuovamente al know-how del gruppo Faymonville. Christoph Schares si mostra entusiasta del modo semplice e preciso in cui è stato possibile posizionare i semoventi Eco1000 sotto il carico, grazie alla sterzatura multidirezionale elettronica. “In futuro, questa tecnologia di trasporto orizzontale semovente della ditta Cometto completerà le nostre gru in cantiere, consentendoci di offrire ai nostri clienti un reale valore aggiunto e, soprattutto, grazie ad un unico fornitore.”

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag