venerdì, 24 Gennaio 2025

COMPATTO PER LA LEAN

Must read

Lean Manufacturing: produzione efficiente. Un binomio difficile da coniugare ma che con la giusta professionalità e le macchine adeguate si può raggiungere. Per esempio nella logistica dove molte aziende stanno proponendo al mercato modelli Lean-oriented. Uno su tutti il nuovo Linde MH, un trattore compatto della famiglia P20 con una capacità di traino di 2 t. che va ad ampliare la gamma Linde che in precedenza copriva un range tra 3 e 25 t. Inoltre, è adatto all’utilizzo in spazi ristretti.

I trattori elettrici hanno acquisito sempre maggiore importanza negli ultimi dieci anni. In questo periodo, il mercato ha registrato un tasso di crescita annuale medio attorno al 7% . Contemporaneamente, sono emersi nuovi campi di applicazione. Il nuovo trattore tiene conto di questi sviluppi e rappresenta una soluzione specifica per la gestione di carichi fino a 2 t. Ciò significa che può essere usato come trattore per trainare fino a cinque rimorchi (KLT). Tali carrelli sono impiegati nell’industria automobilistica e in molti altri ambiti produttivi. A richiesta, il trattore è anche disponibile con la sigla Linde W04, in versione trasportatore con pedana da 400 kg.

Grazie al design compatto e a una capacità di traino da 2 t., il trattore Linde P20  soddisfa non solo i requisiti logistici di “Lean production”, ma anche quelli di molti altri campi di applicazione, come ad esempio la movimentazione di carrelli portabagagli negli aeroporti, negli ospedali o nei mercati all’ingrosso. Per soddisfare tali molteplici applicazioni, sono disponibili diversi optional che offrono maggior comfort e sicurezza, tra cui una protezione per le ginocchia dell’operatore in caso di frenata brusca. Sono, inoltre, disponibili diversi ganci di traino così che il trattore possa movimentare diversi tipi di contenitori. Luci di posizione a LED sulla parte anteriore e posteriore del trattore costituiscono il sistema di illuminazione standard. A richiesta, è possibile aggiungere i fari di lavoro.

Il timone di guida e lo schienale del trattore Linde P20 possono essere adattati a ciascun operatore. La forma ergonomica dello sterzo protegge le mani dell’operatore e lo mantiene all’interno del telaio durante la guida. Lo schienale è dotato di supporto laterale per facilitare la sterzata e per ridurre lo stress fisico dell’operatore. Completa l’equipaggiamento di base un sedile pieghevole regolabile in altezza, che garantisce un miglior comfort di guida nel caso di lunghi tragitti. L’altezza della pedana di solo 119 mm permette all’operatore di salire e scendere agevolmente dal trattore.

Con una larghezza di 600 mm, il nuovo trattore Linde MH è estremamente compatto ed è caratterizzato da un raggio di sterzata particolarmente stretto. Ciò lo rende notevolmente flessibile e facilmente manovrabile anche in spazi ristretti . Allo stesso tempo, l’operatore resta protetto all’interno del telaio in ogni situazione di guida. Le ruote garantiscono elevata stabilità in curva. Per poter adattare il trattore a esigenze specifiche, la distanza dal pavimento può essere aumentata da 40 a 80 mm. Questo significa che il trattore elettrico può anche essere utilizzato all’aperto. Un motore da 1.5 kW esente da manutenzione ed una facile sostituzione della batteria garantiscono un funzionamento efficiente. La batteria può essere sostituita sia lateralmente che verticalmente.

 

In Primo Piano

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

Latest article

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

More articles

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Tag