Sempre più nei pensieri dei global leader del noleggio, Easy Lift ha inviato le prime sei piattaforme spider che riguardano l’ordine di ben 28 unità realizzato dal gruppo olandese Boels. La fornitura è stata sottoscritta proprio durante il Bauma di Monaco, ad aprile, inizialmente per 26 unità, ma poi con l’aggiunta di altre due macchine, a completamento di un rinnovamento di flotta davvero poderoso. La schiera Easy Lift di Boels comprende tra l’altro, un esemplare R130 da 12,2 metri, una R160 da 15,6 metri e un modello R190 da 18,5 metri. Questo nuovo ordine conferma la fedeltà di Boels al marchio italiano, dopo le forniture recenti già effettuate nel 2016 e un altro ordine massiccio del 2016 di ben 30 unità spider. Le unità totali inserite da Boels nella propria flotta, in riferimento proprio ai tre modelli Easy Lift menzionati, hanno raggiunto negli anni le 170 unità. Tutte le piattaforme sono dotate di cingoli e pattini antitraccia per uso interno.
CON 28 NUOVI SPIDER BOELS SCEGLIE ANCORA EASY LIFT
In Primo Piano
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza
"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
Latest article
Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...
Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...
Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza
"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...
Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25
Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...
More articles
Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

























