giovedì, 3 Luglio 2025

HYDRALOAD JCB PRONTO ALLA… ROTAZIONE IN EUROPA

Must read

L’avevamo già anticipato due settimane fa, ma ora i dettagli del primo sollevatore telescopico rotativo di JCB, l’Hydraload 555-210R, si aggiungono all’identikit di una macchina importante, dalla capacità di sollevamento fino alle 5,5 t per un’altezza di vertice a 20,5 m. L’Europa continentale sarà dunque la terra d’esordio dell’Hydraload, proprio in considerazione della fortuna che questa tipologia di movimentatore ha già riscosso nei cantieri del Vecchio continente. JCB ha aggiunto una buona dose di controlli smart e automatici, riducendo i tempi di messa in opera e le modalità di livellamento degli stabilizzatori in considerazione delle operazioni specifiche di sollevamento. Cicli di lavoro rapidi e portata ausiliaria elevata del sistema idraulico per sostenere l’impiego del verricello alla massima efficienza sono ulteriori dichiarazioni di produttività.
Per il layout dell’Hydraload, va sottolineato l’insediamento del motore nella parte bassa del telaio, anche a favore di un accesso alla manutenzione estremamente facilitato, e la generosa visibilità a 360 gradi dell’area di lavoro in virtù dell’insediamento ribassato e compatto del braccio telescopico. Luci e telecamere optional valorizzano la dotazione di sicurezza dell’Hydraload – che contempla la facoltà di installare una telecamera alla sommità del braccio stesso per operazioni alla massima quota ancora più calibrate. Il nuovo modello di telehandler JCB è equipaggiato con motori JCB Ecomax di JCB, mentre, sotto il profilo dei controlli, il sistema telematico JCB LiveLink sarà disponibile di serie sull’Hydraload 555-210R, potenziando le possibilità di gestione operativa ed economica del nuovo sollevatore – che può riconoscere una vasta gamma di attrezzature JCB sviluppate sulla base della tecnologia RFID che fornisce automaticamente il diagramma di distribuzione del carico più opportuno per una dinamica di lavoro sicura ed efficace. Per il lancio sul mercato europeo, JCB prevede la disponibilità di forche per pallet, il verricello con piastra portaforche da 5,5 tonnellate, un braccio per verricello da 2 t per 2 m, un braccio ad altezza ridotta, un gancio da 5,5 t, benne per uso light e una gamma di accessori per forche (come cassonetti portarifiuti e contenitori per malte e materiali cementizi), ceste portapersone in funzione PLE e un comando da remoto per le operazioni di sollevamento.

In Primo Piano

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Latest article

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

More articles

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Multitel Pagliero sceglie Jøma Lift per il mercato in Danimarca

Entusiasmo in Multitel Pagliero per la scelta di Jøma Lift Teknik A/S come nuovo dealer ufficiale per la Danimarca, con mandato per la vendita e l’assistenza su...

Tag