venerdì, 11 Luglio 2025

CON VARIOBASE LIEBHERR COSTRUISCE DOVE PRIMA ERA IMPOSSIBILE

Must read

Anche i cantieri più stretti non sono più un problema, grazie al sistema VarioBase con cui Liebherr equipaggia le sue autogrù.

liebherr-ltm-1160-5-2-ltm-1130-5-1-senn-disassembly-300dpi_ok

Ma più delle parole valgono i fatti. Come il cantiere che vi proponiamo qui, che ha visto all’opera una Liebherr LTM 1160-5.2 e una Liebherr LTM 1130-5.1 impegnate per otto notti per completare la sostituzione di un ponte ferroviario sul fiume Aare. “Un cantiere la cui esecuzione è stata possibile solo grazie al sistema VarioBase con cui erano equipaggiate le nostre due autogrù Liebherr”, parola di Jörn Senn, responsabile della Senn AG, impresa che ha realizzato i lavori.

Il cantiere è presto descritto: un ponte ferroviario vecchio di cent’anni che attraversava il fiume svizzero Aare andava sostituito con una nuova struttura in acciaio, per una lunghezza di 100 m. Unico punto dove posizionare le autogrù che avrebbero effettuato la sostituzione era un ponte stradale che correva parallelo a quello ferroviario, la cui caratteristica peculiare era la ridotta larghezza (solo 7 m!). Ma le due Liebherr LTM chiamate a svolgere le operazioni in tandem, di cui la LTM 1160-5.2 consegnata solo alcuni mesi fa alla Senn AG, impresa titolare dei lavori, hanno potuto assolvere ai diversi sollevamenti proprio grazie al sistema VarioBase installato.

liebherr-ltm-1160-5-2-ltm-1130-5-1-senn-variobase-300dpi_ok

Grazie al VarioBase, infatti, gli operatori della Senn AG sono stati in grado di posizionare le due gru alle due estremità del ponte stradale, con gli stabilizzatori estesi in maniera variabile sia sul lato del sollevamento che su quello opposto. La peculiarità del sistema VarioBase è infatti quella di calcolare di volta in volta la capacità di sollevamento possibile in base all’ampiezza dell’area stabilizzata. Grazie a questa flessibilità le due gru hanno lavorato con gli stabilizzatori posizionati ad hoc in base allo spazio disponibile, sollevando in sicurezza le diverse parti sia del ponte da smantellare che le sezioni in acciaio di quello nuovo.

liebherr-ltm-1160-5-2-ltm-1130-5-1-senn-cabin-96dpi_ok

Presentato per la prima volta al Bauma del 2013, il sistema Liebherr VarioBase consente, in abbinamento al sistema di limitazione del momento di carico Liccon, di effettuare sollevamenti in totale sicurezza, anche con aree operative molto ristrette.

Da sinistra, Marc Bollinger (Liebherr-Baumaschinen AG) consegna a Jörg Senn (Senn AG) la nuova Liebherr LTM 1160-5.2
Da sinistra, Marc Bollinger (Liebherr-Baumaschinen AG) consegna a Jörg Senn (Senn AG) la nuova Liebherr LTM 11605.2

In Primo Piano

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Latest article

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

More articles

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Tag