venerdì, 17 Ottobre 2025

CON IPAF, AL GIS 2019, REALTÀ VIRTUALE E SICUREZZA CONCRETA

Must read

La presenza dei temi della sicurezza al prossimo GIS 2019 avrà tra i suoi protagonisti naturali l’Ipaf (International Powered Access Federation) nel ruolo di ente patrocinante e di partecipante attivo con un proprio stand (nell’area esterna, I 1-2). Chi alle Giornate Italiane del Sollevamento si avvicinerà al mondo Ipaf, avrà la possibilità di provare di persona una piattaforma aerea in quota …senza alzarsi di un centimetro da terra, grazie a un simulatore di realtà virtuale avanzata (VR) dedicato proprio alle piattaforme di lavoro elevabili in esposizione in fiera. Questo simulatore è il risultato della collaborazione tra alcune realtà associate Ipaf, la Serious Labs Inc, specialista canadese di VR e simulatori virtuali, il costruttore di piattaforme semoventi SkyJack e la società di noleggio Nationwide Platforms. Durante il 2018 e il 2019, Ipaf ha condotto uno studio sulle possibilità di adottare VR e simulatori di piattaforme durante i corsi di formazione sulla sicurezza, in particolare nelle situazioni a rischio difficili da ricreare in condizioni sicure nella realtà dell’addestramento sul campo. “Questa tecnologia ha il potenziale di trasformare il modo in cui viene impartita la formazione e le istruzioni di sicurezza per l’accesso in quota – conferma Maurizio Quaranta, responsabile Ipaf per l’Italia – Ipaf ha già adottato strumenti di nuova generazione, come ad esempio l’eLearning, nei corsi di formazione per operatori di PLE. Continuando su questa strada d’avanguardia formativa, è importante raccogliere il feedback sul potenziale di questa tecnologia di nuova generazione dagli stessi protagonisti del settore e dai nostri istruttori accreditati in tutto il mondo. Portando il simulatore di PLE al GIS 2019 e ad altri futuri eventi del settore, stimoleremo il dibattito su come adottare e adattare al meglio questa tecnologia innovativa per il fattore della sicurezza in quota”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag