mercoledì, 21 Maggio 2025

CON MANUPORT DAI TRATTORI AI CARRELLI ELEVATORI

Must read

Un portafoglio di prodotti davvero ampio e notevole quello di Manuport, che va dai trattori portuali ai carrelli elevatori fino a 50 t passando per attrezzature per il settore Ro.Ro. e rimorchi con portate fino a 350 t. Il tutto ovviamente supportato da un servizio di asssitenza tecnica (Manuport Service) e dal noleggio Manuport Rental.

Non si può esaurire in un solo articolo quindi l’universo Manuport. Scegliamo in queste pagine di focalizzarci solo su alcuni aspetti, e iniziamo prendendo in analisi i trattori portuali Terberg e, piĂą precisamente, i modelli RT 223 e RT 283 4×4 RORO. Si tratta di modelli espressamente progettati e realizzati per affrontare le operazioni di trasferimento Ro.Ro.

Per farlo, i progettisti Terberg hanno equipaggiato questi trattori innanzitutto con un’ampia cabina, utile per operare sui vascelli Ro.Ro. nonchĂ© per affrontare rampe ripide, montata su un telaio robusto che ha fatto guadagnare a questi veicoli ampio apprezzamento anche in ambito industriale. In entrambi i settori di applicazione, inoltre, sono estremamente vantaggiose anche le altre caratteristiche tecniche di questi mezzi, ossia la trazione 4×4 e la potente trasmissione con cui sono equipaggiati, mentre a livello di sicurezza è possibile acquistare in opzione il sistema Terberg SafeNeck che aumenta ulteriormente la sicurezza e la capacitĂ  del veicolo durante le manovre di movimentazione di rimorchi pesanti su rampe.

Passando ai carrelli elevatori, Manuport propone i mezzi Mec Lift con braccio telescopico e a portata variabile. Interessante il modello ML1812R, definito quale macchina multiuso unica nel suo genere. Si tratta infatti dell’unico carrello elevatore con portata 18 t in grado di entrare all’interno di container, attualmente disponibile sul mercato. Si muove rapidamente in spazi ristretti, come magazzini e navi da carico e, oltre al sollevamento di carichi pesanti, è perfetto per ogni operazione di movimentazione materiali in genere. I diversi tipi di attrezzature Meclift a disposizione ne aumentano le possibilitĂ  applicative La cabina mobile idraulicamente garantisce una visibilitĂ  eccellente anche durante la movimentazione degli oggetti piĂą ingombranti. L’ML1812R è facile da trasportare grazie alle sue dimensioni particolarmente compatte (è sufficiente un container da 20 piedi o un veicolo sposta casse) e grazie alla sua componentistica di alta qualitĂ  è in grado di operare in condizioni ambientali critiche garantendo la massima affidabilitĂ .

Chiudiamo questa carrellata sull’universo Manuport con una puntata sui servizi che l’azienda genovese propone, e nello specifico sul servizio di noleggio Full Rental. Nell’intento di rispondere in maniera concreta alle esigenze del mondo del trasporto, Manuport mette a disposizione dei propri clienti una flotta di trattori con piatto ralla sollevabile, ideali per la movimentazione merce, che rappresentano una valida alternativa all’acquisto. Noleggiando i mezzi da Manuport infatti si ha la certezza di costi fissi e dilazionati (disponibile anche la modalitĂ  di noleggio “Full Service” che include nel canone i costi di manutenzione delle macchine), l’assistenza tecnica qualificata, il servizio di trasporto e consegna del mezzo ovunque in Italia e il 100% di deducibilitĂ  fiscale del canone di noleggio. Noleggiare significa anche poter disporre sempre di veicoli di ultima generazione, in perfetta efficienza, liberandosi della gestione del parco mezzi anche a livello di pratiche amministrative.

TERBERG RT 223 4×4 RORO

Motore Volvo TAD870VE Stage 4

Potenza 160 kW@2.200rpm

Coppia 1.050 Nm @ 1.000-1.400 rpm

Motore Mercedes OM936LA Stage 4

Potenza 180 kW@2.200rpm

Coppia 1.000 Nm@1.200-1.600 rpm

Cambio ZF Powershift 6WG211 a 6+3 rapporti

Assale anteriore Kessler da 16.000 kg

Assale posteriore Kessler da 38.000 kg

Lunghezza min/max 5.365/5.565 mm

Larghezza 2.505 mm

Altezza min/max 3.167/3.268 mm

TERBERG RT 283 4×4 RORO

Motore Volvo TAD872VE Stage 4

Potenza 210 kW@2.200rpm

Coppia 1.225 Nm @ 1.100-1.700 rpm

Motore Mercedes OM936LA Stage 4

Potenza 210 kW@2.200rpm

Coppia 1.150 Nm@1.200-1.600 rpm

Cambio ZF Powershift 6WG211 a 6+3 rapporti

Assale anteriore Kessler da 16.000 kg

Assale posteriore Kessler da 38.000 kg

Lunghezza min/max 5.365/5.565 mm

Larghezza 2.505 mm

Altezza min/max 3.107/3.208 mm

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dĂ  il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag