• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


sabato, 23 Settembre 2023

CRANAB E’ TUTTA DI FASSI

Must read

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

11,84 miliardi di dollari entro il 2030 – Le stime di crescita del mercato degli AGV

Secondo uno studio di The Insight Partners, società globale di ricerca e consulenza, il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) è...

Continua la crescita di Fassi che ha acquisito il 100% delle quote del gruppo Cranab, costituito dalle controllate Cranab, Vimek e Bracke Forest. Dopo esserne entrato in comproprietà nel 2013, da allora ha incrementato progressivamente la sua partecipazione nell’azienda e ora, con l’acquisizione delle quote di Hans Eliasson, è diventato l’unico titolare del Gruppo.

I commenti
Il nostro obiettivo è favorire la crescita del produttore di gru Cranab, ampliandone la gamma prodotto con lintroduzione delle nuove gru per autocarro destinate al settore forestale e del riciclo legato ai servizi ambientali. Il costante sviluppo di modelli di gru fuori strada per macchinari per la silvicoltura consoliderà ulteriormente il già forte posizionamento di Cranab sul mercato”. Giovanni Fassi, CEO del Gruppo Fassi. E Presidente del Gruppo Cranab

Con Fassi, Cranab sarà sotto la stabile guida di una società che vanta la leadership del settore e un’ampia conoscenza del mercato delle gru. La sinergia si rivelerà fondamentale principalmente perché l’offerta di Cranab completa quella già in essere di Fassi, mentre quest’ultima dispone di un’ampia rete di concessionari che sarà dedicata alla distribuzione dei nostri prodotti a livello globale”. Anders Strömgren, CEO del Gruppo Cranab.

Da sinistra: Anders Strömgren, Amministratore Delegato di Cranab Slagkraft; Hans Eliasson, Presidente uscente di Cranab Slagkraft; Giovanni Fassi, Presidente entrante di Cranab Slagkraft; Mats Ängquist, Vicepresidente e Capo Finanziario di Cranab Slagkraft.

  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


In Primo Piano

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

Latest article

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

More articles

Ramington al GIS 2023. Innovazione e affidabilità alla conquista del territorio nazionale

Ramington, nome in rapida ascesa nei settori del sollevamento industriale e della movimentazione di merci, si sta preparando ad un'espansione ambiziosa su...

Conclusi i Platformers’ Days 2023

Si sono svolti tra venerdì 8 e sabato 9 settembre i Platformers' Days 2023, manifestazione fieristica made-in Germany...

Innovazione, servizi, idrogeno. Tutte le novità di Haulotte al GIS 2023

Haulotte annuncia la propria partecipazione al GIS 2023 (Area esterna, I50) - in programma a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre...

Tag