martedì, 18 Novembre 2025

Cresce la New Generation di Amco Veba

Must read

Arrivano novità rilevanti sul fronte delle gru idrauliche autocarrate Amco Veba. Si tratta della serie che riguarda la fascia operativa 19-21 tm che completa i già noti e apprezzati modelli 9 tm e 13-16 tm della linea New Generation.

La gamma Amco Veba ora copre un range notevole, da 1 a 165 tm e offre soluzioni per ogni settore e applicazione, dal comparto minerario ed estrattivo alla manutenzione, dalle costruzioni al pronto intervento stradale. Un processo integrato di progettazione e costruzione, dal primo disegno fino ai test finali, caratterizza la stessa New Generation, una linea che comprende gru polivalenti dalle grandi prestazioni, semplici nell’uso e nella manutenzione, con il più alto livello di modularità nei modelli, per caratteristiche strutturali e attrezzature applicabili.

Una stabilità migliorata, modalità di lavoro più ergonomiche e un’interfaccia elettronica di facile utilizzo si combinano idealmente per offrire gru dalla funzionalità precisa e sicura, corroborata dalla disponibilità di radiocomandi e dalla versatilità delle configurazioni di stabilizzazione.

Il Dynamic Load Diagram (DLD) e il Magic Touch (MT) sono due sistemi d’avanguardia che migliorano l’operatività e il dinamismo applicativo. Il DLD, un modulo inedito nel settore delle gru autocarrate, consente la verifica anticipata della capacità di sollevamento della gru in base alla reale stabilità del veicolo d’allestimento, mentre l’MT consente all’operatore di mettere in funzione automaticamente la gru dall’assetto di trasporto alla postazione di lavoro e viceversa.

Giuseppe Bevacqua, Product Manager Cranes di Amco Veba, saluta con soddisfazione “la serie New Generation, una linea dalle eccellenti capacità di sollevamento e dall’ampia varietà di configurazioni. Il design accattivante, insieme alla nuova idraulica e all’elettronica di ultima generazione, offrono opportunità di prestazione mai viste prima per una gamma caratterizzata dalla sicurezza e dalla facilità d’uso”.

La nuova classe 19-21 tm comprende 12 modelli e 5 diverse configurazioni del braccio, dalla tipologia T a braccio telescopico, progettata per l’impiego nelle emergenze statali e per il recupero di autoveicoli – oltre a tutte le altre applicazioni in cui è necessaria una gru compatta, leggera e di facile utilizzo. La serie 800 invece comprende le gru a braccio articolato, una soluzione perfetta per tutte le operazioni di carico e scarico nei più diversi ambiti di utilizzo.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag