mercoledì, 26 Novembre 2025

CTE A BAUMA 2019

Must read

L’appuntamento internazionale più importante del settore delle costruzioni si sta avvicinando: CTE SpA si sta preparando per partecipare a Bauma 2019 in area esterna FS 1103/10 in uno spazio espositivo di 300 metri quadri.

I prodotti esposti allo stand rappresenteranno appieno il processo di rinnovamento di gamma autocarrate CTE ZED e CTE B-LIFT iniziato più di 2 anni fa, con un’attenzione speciale agli allestimenti su autocarri differenti. Ci sarà inoltre una novità nella gamma ragni CTE TRACCESS.

Nuovi prodotti esposti allo stand CTE
CTE ZED 25 HV allestita su Iveco Daily: la piattaforma più alta della gamma CTE ZED su autocarro 3,5 ton, presentata al mercato a giugno 2018 allestita su Nissan Cabstar, ora disponibile su Iveco Daily. Questo nuovo modello è stato pensato e realizzato in risposta alle esigenze del mercato del noleggio in continua espansione ed in cerca di piattaforme aeree sempre più alte, da noleggiare a freddo in assoluta sicurezza.

Nel dettaglio, CTE ZED 25 HV raggiunge 25 m di altezza di lavoro, offre 12 m di sbraccio con 250 kg di portata ed è dotata di stabilizzazione intelligente S3 Smart Stability System su stabilizzatori ad H. Questo sistema facilita il piazzamento e la massima operatività in fase di lavoro, occupando efficacemente l’area a disposizione in sede di lavoro (cantieri, strade, marciapiedi) e garantendo completa sicurezza in quota. 

CTE B-LIFT 20J allestita su Mercedes Sprinter: la piattaforma a braccio telescopico con jib, novità di gamma presentata al mercato agli scorsi Vertikal Days allestita su Nissan Cabstar. 20 m di altezza di lavoro, 12,4 m di sbraccio e 300 kg di portata, dotata di stabilizzazione intelligente S3 Smart Stability System su stabilizzatori ad H. Questa piattaforma presenta inoltre l’interessante novità di isolamento 1.000 V certificato di serie.

CTE B-LIFT 18 HV allestita su Iveco Daily: presentata al mercato la scorsa primavera allestita su Renault Maxity, è ora disponibile su autocarro Iveco. 18 m di altezza di lavoro, sbraccio max 13 m, con una portata in cesta di max 300 kg con stabilizzazione intelligente S3 Smart Stability System su stabilizzatori ad H. Anche questa piattaforma presenta l’isolamento 1.000 V certificato di serie.

CTE TRACCESS 200: una novità nella gamma ragni CTE. Dopo l’introduzione di due modelli elettrici negli scorsi anni, è arrivato il momento di ampliare la gamma con una nuova altezza di lavoro, per il momento con motore termico: 20 m di altezza operativa, 8,9 m di sbraccio e 200 kg di portata.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag