mercoledì, 3 Settembre 2025

CTE B-LIFT 23 HV, LA QUOTA TELESCOPICA DEL PROGRESSO

Must read

Si arricchisce di un nuovo modello la gamma di piattaforme autocarrate telescopiche CTE B-LIFT grazie all’introduzione sul mercato del modello CTE B-LIFT 23 HV. Il modello è la nuova versione della ben nota B-LIFT 230 PRO, tanto apprezzata dal mercato soprattutto in Nord Europa, ridisegnata per offrire tutte le caratteristiche distintive dei modelli CTE.
CTE B-LIFT 23 HV dispone del collaudato sistema S3, Smart Stability System, sistema di gestione elettronico studiato per agevolare tutta l’operatività dell’utilizzatore e garantire la sicurezza della piattaforma in ogni fase d’utilizzo grazie al controllo continuo di tutti i parametri del mezzo.
Ma vediamo nel dettaglio cosa caratterizza CTE B-LIFT 23 HV: ha un’altezza di lavoro di 23 m, uno sbraccio massimo di 13 m e una portata di 300 kg nella configurazione standard con navicella interamente in alluminio. La stabilizzazione prevede l’estensione variabile infinita degli stabilizzatori anteriori e la configurazione fissa in sagoma per quelli posteriori.
Grande attenzione è stata rivolta al comfort dell’operatore in fase di lavoro, grazie all’ottimizzazione dell’impianto idraulico, la macchina infatti può compiere manovre aeree veloci e allo stesso tempo morbide e precise. L’impiego di acciai alto resistenziali Strenx di SSAB, offre inoltre stabilità durante in fase di lavoro.
I comandi elettroidraulici proporzionali consentono più manovre contemporanee, favorendo così la produttività e la versalità durante il lavoro. Tutto concepito secondo lo spirito che contraddistingue da sempre CTE, WORK BECOMES EASY: offrire soluzioni semplici da usare e sicure per il lavoro in quota. A completare la piattaforma, una serie di opzioni intelligenti disponibili grazie al sistema S3: Home function cioè la chiusura automatica della piattaforma e CTE Connect per un controllo da remoto del mezzo e la possibilità di intervenire in caso di guasti e anomalie. Facile da usare, versatile, dotata di sistemi di controllo elettronici di ultima generazione, CTE B-LIFT 23 HV è il partner ideale per lavori che richiedono elevata produttività.

 

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag