domenica, 9 Novembre 2025

CTE B-LIFT 23 HV, LA QUOTA TELESCOPICA DEL PROGRESSO

Must read

Si arricchisce di un nuovo modello la gamma di piattaforme autocarrate telescopiche CTE B-LIFT grazie all’introduzione sul mercato del modello CTE B-LIFT 23 HV. Il modello è la nuova versione della ben nota B-LIFT 230 PRO, tanto apprezzata dal mercato soprattutto in Nord Europa, ridisegnata per offrire tutte le caratteristiche distintive dei modelli CTE.
CTE B-LIFT 23 HV dispone del collaudato sistema S3, Smart Stability System, sistema di gestione elettronico studiato per agevolare tutta l’operatività dell’utilizzatore e garantire la sicurezza della piattaforma in ogni fase d’utilizzo grazie al controllo continuo di tutti i parametri del mezzo.
Ma vediamo nel dettaglio cosa caratterizza CTE B-LIFT 23 HV: ha un’altezza di lavoro di 23 m, uno sbraccio massimo di 13 m e una portata di 300 kg nella configurazione standard con navicella interamente in alluminio. La stabilizzazione prevede l’estensione variabile infinita degli stabilizzatori anteriori e la configurazione fissa in sagoma per quelli posteriori.
Grande attenzione è stata rivolta al comfort dell’operatore in fase di lavoro, grazie all’ottimizzazione dell’impianto idraulico, la macchina infatti può compiere manovre aeree veloci e allo stesso tempo morbide e precise. L’impiego di acciai alto resistenziali Strenx di SSAB, offre inoltre stabilità durante in fase di lavoro.
I comandi elettroidraulici proporzionali consentono più manovre contemporanee, favorendo così la produttività e la versalità durante il lavoro. Tutto concepito secondo lo spirito che contraddistingue da sempre CTE, WORK BECOMES EASY: offrire soluzioni semplici da usare e sicure per il lavoro in quota. A completare la piattaforma, una serie di opzioni intelligenti disponibili grazie al sistema S3: Home function cioè la chiusura automatica della piattaforma e CTE Connect per un controllo da remoto del mezzo e la possibilità di intervenire in caso di guasti e anomalie. Facile da usare, versatile, dotata di sistemi di controllo elettronici di ultima generazione, CTE B-LIFT 23 HV è il partner ideale per lavori che richiedono elevata produttività.

 

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag