giovedì, 17 Aprile 2025

IL NUOVO MONITORAGGIO BATTERIE AVANZATO DI JLG

Must read

Arriva da JLG un nuovo sistema avanzato di monitoraggio delle batterie. Si tratta di un’autentica “soluzione salvatempo” dedicata alle PLE semoventi a braccio e a pantografo elettriche, in grado di analizzare lo stato di carica e di usura della batteria eseguendo una precisa diagnostica del sistema di caricamento. Tra i componenti di questo sistema troviamo un “caricatore intelligente” che registra la storia delle ricariche e i dettagli di controllo della macchina, e il dispositivo mobile di controllo per la connessione wireless e l’interazione.

“Il nuovo sistema fornisce molte più informazioni di prima sullo stato di carica della batteria. Questo facilita l’accurata pianificazione degli interventi – precisa Korry Kobel, direttore della progettazione in JLG – La nuova funzionalità, che dettaglia in modo accurato lo stato della batteria, abbinata alla App per il monitoraggio, consentirà di abbassare i costi generali di proprietà per i nostri clienti”.

Se utilizzate insieme, le due componenti forniscono informazioni in tempo reale, tra cui l’effettivo stato di carica, il tracciato dell’usura della batteria, il monitoraggio del livello dei fluidi e la storia delle ricariche. Le informazioni sono consultabili sulla App intuitiva che permette di prendere decisioni consapevoli sul sistema di alimentazione della macchina. Poter accedere a queste informazioni sulla batteria porta a notevoli vantaggi, tra cui: tempi di funzionamento prolungati: quando la macchina perde carica durante la giornata, la produttività cala. Proprietari e operatori possono analizzare il tracciato di deperimento e lo stato effettivo su tutta la flotta e capire la situazione di batterie e caricatori in pochi secondi, senza dovere perdere tempo a controllare ogni macchina sul posto; riduzione della manutenzione e dei costi di sostituzione: i dati concreti ottenuti dalla App favoriscono le pratiche corrette di caricamento delle batterie, che possono aumentarne la vita anche del 40%. Inoltre, si riducono del 70% le sostituzioni dei caricatori, spesso eseguite per errore per mancanza di dati corretti; risparmio di tempo: con la semplificazione dei lunghi aggiornamenti di algoritmo dei caricatori, i tempi di manutenzione risultano fino a otto volte più veloci. Inoltre, si perde meno tempo per cambiare batterie e/o caricatori, potendoli monitorare per prendere decisioni più efficaci sulla manutenzione.

Gli operatori possono scegliere tra diversi formati utili per visualizzare i dati in base alle loro esigenze. Possono usare il nuovo Caricatore Intelligente da solo e accedere ai dati tramite un analizzatore manuale, oppure abbinarlo al Dispositivo Mobile di controllo che permette di accedere ai dati tramite un’app scaricabile dall’Apple App Store. Tramite la app del dispositivo mobile gli operatori accedono alle informazioni sulla batteria in un raggio di 9 m dalla macchina o gruppo di machine in quel momento operative o sotto carica. Questa connessione locale, singola o multipla, migliora sensibilmente l’efficacia dei dati e la convenienza degli operatori. Il caricatore intelligente è di serie su tutti i nuovi sollevatori a pantografo della Serie ES e in dotazione opzionale su quelli della Serie R. Il dispositivo mobile di controllo è opzionale per entrambe le serie. I clienti che già possiedono sollevatori a pantografo delle serie ES o R possono adeguare le macchine acquistando i componenti del sistema separatamente o insieme, a seconda di come desiderano accedere ai dati.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag