giovedì, 23 Ottobre 2025

CTE E GENIE, 30 ANNI INSIEME NEL CIELO D’ITALIA

Must read

Un accordo siglato nel 1987 e portato avanti con proficua collaborazione per la distribuzione delle piattaforme Genie in Italia: sono trascorsi ben 32 anni e da allora CTE e Genie continuano a lavorare fianco a fianco per il mercato italiano. A dimostrarlo anche la partecipazione alla fiera piacentina GIS dove per tre edizioni consecutive i due partners hanno esposto le proprie novità di prodotto in una grande area condivisa.
Genie ha presentato le più recenti novità di gamma insieme ad altre numerose tecnologie d’avanguardia. Tra gli highlights, la piattaforma ibrida Genie Z-60 FE e le nuove piattaforme a forbice GS-1330m e GS-4655, insieme alla PLE a braccio telescopico S-65 XC. L’alta tecnologia è stata sotto i riflettori: trazione elettrica e-Drive di ultima generazione per i modelli GS, una nuova maxi cesta di 4 m di larghezza per le piattaforme a braccio telescopico, un accessorio di sicurezza Genie LiftGuard per agevolare lo sbarco in quota e una dimostrazione live del nuovo sistema di telematica Genie LiftConnect.
CTE ha presentato in anteprima mondiale una nuova autocarrata con una particolare stabilizzazione: la fortunatissima CTE ZED 20 è infatti da ora disponibile con stabilizzazione HN, cioè ad H e stretta (narrow). In esposizione era presente anche l’articolata da 25 m su 3,5 ton CTE ZED 25 HV con Smart Stability Stystem e il ragno CTE TRACCESS 230, in rappresentanza della versatile gamma di piattaforme cingolate da 13 a 27 m di altezza.

Nella fotografia, al GIS 2019, da sinistra: Marco Govoni, CTE Sales Director, Giuseppe Maniero, CTE Senior Area Manager for the Domestic Market, Cristophe Rousseau, Direttore Commerciale Genie per l’Europa del Sud, Lorenzo Cipriani, CTE President, Giampaolo Piovan, CTE board of directors, e Marco Corradi, Responsabile commerciale Genie per l’Italia.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag