domenica, 16 Novembre 2025

CTE e Ipaf, 20 anni insieme nel nome della sicurezza

Must read

CTE, fin dalla sua fondazione, ha dato massima rilevanza alla formazione degli operatori di piattaforme di lavoro mobile elevabili e al loro utilizzo sicuro, dedicando le proprie risorse a istruire, formare e addestrare gli utilizzatori di queste tipologie di macchine. Affacciatasi 20 anni fa sul mercato inglese, CTE ha avuto l’opportunità di conoscere Ipaf, l’associazione che riunisce costruttori e noleggiatori con la mission di promuovere l’utilizzo in sicurezza delle piattaforme di lavoro e la formazione degli operatori, e ne ha riconosciuto lo status di partner per concretizzare la propria vocazione per la sicurezza.

Dopo i proficui incontri avvenuti in Inghilterra durante i quali il responsabile sicurezza di CTE, Mauro Potrich, ha avuto l’opportunità di partecipare a dei corsi specifici per operatori, l’azienda trentina ha pensato di introdurre questo sistema di formazione anche in Italia. Era il giugno del 2002 quando, dopo un audit eseguito da IPAF nella sede di Rovereto, CTE è diventata centro di formazione autorizzato Ipaf ed ha iniziato così un sodalizio che ancora oggi vede impegnate le due realtà.

Da sinistra: Marco Govoni, vicepresidente Direzione Commerciale e Marketing CTE; Peter Douglas, CEO di Ipaf; Lorenzo Cipriani, vicepresidente esecutivo CTE; Mauro Potrich, responsabile Sicurezza CTE; Maurizio Quaranta, rappresentante e coordinatore progetti internazionali Ipaf per l’Italia

Una scelta premiante che ha portato l’azienda a quota 4.200 operatori formati ad oggi e numerosissime attività svolte in sinergia con Ipaf nel corso degli ultimi 20 anni. Mauro Potrich, RSPP di CTE e collaboratore di Ipaf fin dal primo giorno di questo lungo e fiorente sodalizio, ricorda quel periodo: “Il primo incontro con Rupert Douglas Jones in Inghilterra, e la visita di alcuni centri di formazione, mi hanno convinto dell’efficacia del sistema Ipaf per la formazione degli operatori. Da qui è iniziata la collaborazione con Gerard Hillebrand per la diffusione di Ipaf in Italia prendendo parte a vari seminari dedicati a questi argomenti“.
L’impegno di CTE per garantire una sempre maggiore sicurezza nel lavoro in quota è stato più volte riconosciuto all’azienda durante le edizioni IAPA nel corso degli anni: ultimo in ordine cronologico, il premio Innovative Technology per S3 EVO, il sistema di gestione intelligente e sicuro delle piattaforme aeree CTE.

(Nella foto in apertura, da sinistra: Marco Govoni, Peter Douglas, Maurizio Quaranta, Mauro Potrich e Lorenzo Cipriani, insieme a Sara Bassetti, responsabile Comunicazione ed Eventi speciali CTE, e Alessandra Mainini, responsabile Marketing CTE)

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag