venerdì, 28 Novembre 2025

DA BLUEPYC ARRIVA IL SISTEMA IBRIDO LOCATION-BASED

Must read

Dopo oltre un anno di progettazione e messa a punto, BluEpyc, la Business Unit del Gruppo Softwork dedicata al design e realizzazione di sistemi Bluetooth Low Energy (Beacon, EchoBeacon e Gateway), annuncia il debutto di un nuovo concetto di localizzazione e relativo sistema Beacon Wake-up & Activator, che mixa due tecnologie per perfezionare la capacità del Bluetooh Low Energy di rilevare in modo preciso la presenza di oggetti e persone in un’area indoor.

Il sistema utilizza due tecnologie radio ed è composto dal dispositivo Activator che risveglia lo speciale Tag Beacon Wake-up, il tutto basato sulla release 5.1 dello standard Bluetooth LE. In particolare, l’Activator emette un apposito segnale radio, generando una bolla tridimensionale con un raggio settabile tra 0,6 m e 3,5 m: entrando in questo campo radio, il Beacon Wake-up (normalmente in deep-sleep, quindi con bassissimo consumo energetico della batteria) si risveglia e trasmette il segnale in Bluetooth Low Energy all’EchoBeacon o al Gateway in ascolto: il data-set di questo advertising contiene l’identificativo non solo del Beacon, ma anche dell’Activator che l’ha risvegliato, quindi dell’area in cui si trova.

Integrando tecnologia Bluetooth Low Energy per la trasmissione a lunga distanza con tecnologia radio contraddistinta dalla precisa acquisizione del dato (5/10 cm), il sistema Beacon Wake-up & Activator consente l’identificazione di prossimità, ma con trasmissione del dato long range e configurazione wireless, quindi senza alcun cablaggio.
A ciò si aggiunge il vantaggio del notevole risparmio di energia poiché l’adozione della tecnologia passiva permette l’utilizzo della batteria solo nel momento in cui si trasmette il segnale Bluetooth (durata batteria fino a 4/5 anni). Altra nota distintiva del sistema di BluEpyc, l’edge computing: spostando parte dell’intelligenza verso la periferia della rete, dove opera appunto il sistema Beacon Wake-up Activator, i Big Data sono filtrati ed elaborati in modo più efficiente e proattivo.

Sul prossimo numero di Sollevare, troverete ulteriori dettagli sul  nuovo sistema di BluEpyc. Nell’attesa, potrete vedere all’opera il sistema nel magazzino di Optimas.

.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag