venerdì, 29 Agosto 2025

DA BLUEPYC ARRIVA IL SISTEMA IBRIDO LOCATION-BASED

Must read

Dopo oltre un anno di progettazione e messa a punto, BluEpyc, la Business Unit del Gruppo Softwork dedicata al design e realizzazione di sistemi Bluetooth Low Energy (Beacon, EchoBeacon e Gateway), annuncia il debutto di un nuovo concetto di localizzazione e relativo sistema Beacon Wake-up & Activator, che mixa due tecnologie per perfezionare la capacità del Bluetooh Low Energy di rilevare in modo preciso la presenza di oggetti e persone in un’area indoor.

Il sistema utilizza due tecnologie radio ed è composto dal dispositivo Activator che risveglia lo speciale Tag Beacon Wake-up, il tutto basato sulla release 5.1 dello standard Bluetooth LE. In particolare, l’Activator emette un apposito segnale radio, generando una bolla tridimensionale con un raggio settabile tra 0,6 m e 3,5 m: entrando in questo campo radio, il Beacon Wake-up (normalmente in deep-sleep, quindi con bassissimo consumo energetico della batteria) si risveglia e trasmette il segnale in Bluetooth Low Energy all’EchoBeacon o al Gateway in ascolto: il data-set di questo advertising contiene l’identificativo non solo del Beacon, ma anche dell’Activator che l’ha risvegliato, quindi dell’area in cui si trova.

Integrando tecnologia Bluetooth Low Energy per la trasmissione a lunga distanza con tecnologia radio contraddistinta dalla precisa acquisizione del dato (5/10 cm), il sistema Beacon Wake-up & Activator consente l’identificazione di prossimità, ma con trasmissione del dato long range e configurazione wireless, quindi senza alcun cablaggio.
A ciò si aggiunge il vantaggio del notevole risparmio di energia poiché l’adozione della tecnologia passiva permette l’utilizzo della batteria solo nel momento in cui si trasmette il segnale Bluetooth (durata batteria fino a 4/5 anni). Altra nota distintiva del sistema di BluEpyc, l’edge computing: spostando parte dell’intelligenza verso la periferia della rete, dove opera appunto il sistema Beacon Wake-up Activator, i Big Data sono filtrati ed elaborati in modo più efficiente e proattivo.

Sul prossimo numero di Sollevare, troverete ulteriori dettagli sul  nuovo sistema di BluEpyc. Nell’attesa, potrete vedere all’opera il sistema nel magazzino di Optimas.

.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag