mercoledì, 19 Novembre 2025

DA ENERPAC IL NUOVO MARTINETTO A CARRELLO

Must read

L’SCJ-50 è un nuovissimo sistema di sollevamento incrementale della capacità di 56 tonnellate con bloccaggio meccanico automatizzato lanciato da ENERPAC in occasione dello scorso Bauma di Monaco.

Il Martinetto a Carrello Autobloccante ENERPAC rappresenta una nuova soluzione idraulica compatta e portatile per il sollevamento e l’abbassamento incrementale di carichi pesanti. Il Martinetto a Carrello SCJ-50 utilizza una struttura di sollevamento di base e blocchi di supporto in acciaio leggeri e autoallineanti che offrono un sollevamento stabile e ad alta capacità, costituendo così un’alternativa più sicura, più controllata e più efficiente ai martinetti con supporti in legno.

 - Sollevare -  - Martinetti News Tecnologie alternative di sollevamento        - Sollevare -  - Martinetti News Tecnologie alternative di sollevamento

Il Martinetto a Carrello SCJ-50 si basa su un principio di funzionamento simile ai sistemi Jack-Up 125 da 750 tonnellate dello specialista olandese, ma su una superficie molto minore e senza bisogno di comandi elettrici. Sulla struttura compatta di base del martinetto a carrello, che supporta un’altezza massima di 2067 mm, è possibile montare e impilare agevolmente fino a undici blocchi di supporto in acciaio da 16 kg ciascuno. L’impronta a terra della struttura di base misura appena 500 x 428 mm, rendendola ideale da trasportare e da utilizzare in spazi ristretti. Un’altezza minima iniziale di sollevamento di soli 494 mm aumenta la flessibilità e riduce il tempo di avvio delle operazioni.

Il Martinetto a Carrello SCJ-50 opera a una pressione idraulica standard di 700 bar ed è compatibile con le pompe Enerpac standard, come ad esempio la Pompa “Split Flow”, che consente di far funzionare più martinetti contemporaneamente.

Le dimensioni compatte e la portabilità del Martinetto a Carrello Autobloccante rappresentano una soluzione potente per numerose applicazioni, dalla manutenzione delle attrezzature allo scarico di veicoli, al sollevamento di trasformatori, moduli o ponti.

Per ulteriori informazioni su Enerpac consultare il sito web www.enerpac.com.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag