domenica, 9 Novembre 2025

DA ENERPAC IL NUOVO MARTINETTO A CARRELLO

Must read

L’SCJ-50 è un nuovissimo sistema di sollevamento incrementale della capacità di 56 tonnellate con bloccaggio meccanico automatizzato lanciato da ENERPAC in occasione dello scorso Bauma di Monaco.

Il Martinetto a Carrello Autobloccante ENERPAC rappresenta una nuova soluzione idraulica compatta e portatile per il sollevamento e l’abbassamento incrementale di carichi pesanti. Il Martinetto a Carrello SCJ-50 utilizza una struttura di sollevamento di base e blocchi di supporto in acciaio leggeri e autoallineanti che offrono un sollevamento stabile e ad alta capacità, costituendo così un’alternativa più sicura, più controllata e più efficiente ai martinetti con supporti in legno.

 - Sollevare -  - Martinetti News Tecnologie alternative di sollevamento        - Sollevare -  - Martinetti News Tecnologie alternative di sollevamento

Il Martinetto a Carrello SCJ-50 si basa su un principio di funzionamento simile ai sistemi Jack-Up 125 da 750 tonnellate dello specialista olandese, ma su una superficie molto minore e senza bisogno di comandi elettrici. Sulla struttura compatta di base del martinetto a carrello, che supporta un’altezza massima di 2067 mm, è possibile montare e impilare agevolmente fino a undici blocchi di supporto in acciaio da 16 kg ciascuno. L’impronta a terra della struttura di base misura appena 500 x 428 mm, rendendola ideale da trasportare e da utilizzare in spazi ristretti. Un’altezza minima iniziale di sollevamento di soli 494 mm aumenta la flessibilità e riduce il tempo di avvio delle operazioni.

Il Martinetto a Carrello SCJ-50 opera a una pressione idraulica standard di 700 bar ed è compatibile con le pompe Enerpac standard, come ad esempio la Pompa “Split Flow”, che consente di far funzionare più martinetti contemporaneamente.

Le dimensioni compatte e la portabilità del Martinetto a Carrello Autobloccante rappresentano una soluzione potente per numerose applicazioni, dalla manutenzione delle attrezzature allo scarico di veicoli, al sollevamento di trasformatori, moduli o ponti.

Per ulteriori informazioni su Enerpac consultare il sito web www.enerpac.com.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag