mercoledì, 5 Novembre 2025

DA FAYMONVILLE IL NUOVO WINGMAX PER PALE EOLICHE XXL

Must read

La nuova generazione di pale eoliche fa parte di uno sviluppo continuo degli impianti. Essi devono essere sempre più performanti e i siti presenti devono essere sfruttati in modo sempre più proficuo. “Per le pale eoliche nel formato XXL fino a oltre 70m, Faymonville ha appena sviluppato un veicolo che non è solo lungo, ma anche prestante e facilmente manovrabile”, è così che il Product Manager, Rainer Noe, descrive il principio base del semirimorchio a pianale alto, disponibile nella variante a 3 oppure 4 assi.La chiave di vendita del nuovo veicolo è la coesistenza di diversi vantaggi tecnici: una corsa elevata sul collo di cigno, una superficie di carico disponibile molto lunga, allungabile telescopicamente 4 volte, un collo di cigno di lunghezza compatibile con trattori a 5 assi ed assali oscillanti ad alta portata da 19,5“. “Grazie a questa combinazione vincente, il semirimorchio può affrontare ogni sfida“, è così che il Product Manager Noe elenca i motivi per cui la novità rappresenta una vera e propria risorsa per l’industria eolica.
La tecnologia collaudata dell’assale oscillante assicura un angolo di sterzatura fino a 60° e una corsa massima pari a 600mm. “In combinazione con il collo di cigno, sollevabile ed abbassabile idraulicamente, il nuovo TeleMAX è in grado di ‘superare’ ogni eventuale ostacolo, come per es le rotatorie. In questo modo, è quindi possibile affrontare il tragitto anche in presenza di condizioni di terreno e profili di percorso difficili”, afferma Rainer Noe illustrando importanti caratteristiche durante il trasporto di carichi molto lunghi.
Il collo di cigno, a movimento idraulico, si solleva di max. 1.700 mm, il che consente un’altezza libera da terra di tutto rispetto. Il semirimorchio a pianale alto, concepito per l’impiego con trattori a 4 e 5 assi, ha in serbo anche altre soluzioni vincenti. I supporti di carico mobili per il cavalletto per carico a punta consentono di accorciare il semirimorchio anche sotto carico. Sono un vero e proprio aiuto per superare più agevolmente tratti di percorso tortuosi. I piedi di sostegno idraulici semplificano l’allungamento telescopico o il movimento retrattile della superficie di carico. Il bloccaggio da ambo i lati degli allungamenti telescopici assicura un’elevata stabilità di guida, la carreggiata delle ruote pari a 2.000 mm nel gruppo assali assicura la massima stabilità laterale. E le posizioni di bloccaggio rinforzate consentono una trasmissione ottimale delle forze di trazione e frenata.
Inoltre, il radiocomando ergonomico con tutte le funzioni idrauliche risponde a tutte le esigenze dell’utente. La costruzione robusta del semirimorchio in acciaio ad alta resistenza impedisce inoltre al fragile carico di essere sollecitato dall’intervento di forze esterne. “Grazie a tutte queste proprietà, WingMAX, quale parte integrante della serie TeleMAX, risulta estremamente stabile e sicuro nella movimentazione, anche con pale eoliche molto lunghe”, conclude il Product Manager Rainer Noe, illustrando l’innovazione tecnologica.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag