domenica, 17 Agosto 2025

DA FAYMONVILLE IL NUOVO WINGMAX PER PALE EOLICHE XXL

Must read

La nuova generazione di pale eoliche fa parte di uno sviluppo continuo degli impianti. Essi devono essere sempre più performanti e i siti presenti devono essere sfruttati in modo sempre più proficuo. “Per le pale eoliche nel formato XXL fino a oltre 70m, Faymonville ha appena sviluppato un veicolo che non è solo lungo, ma anche prestante e facilmente manovrabile”, è così che il Product Manager, Rainer Noe, descrive il principio base del semirimorchio a pianale alto, disponibile nella variante a 3 oppure 4 assi.La chiave di vendita del nuovo veicolo è la coesistenza di diversi vantaggi tecnici: una corsa elevata sul collo di cigno, una superficie di carico disponibile molto lunga, allungabile telescopicamente 4 volte, un collo di cigno di lunghezza compatibile con trattori a 5 assi ed assali oscillanti ad alta portata da 19,5“. “Grazie a questa combinazione vincente, il semirimorchio può affrontare ogni sfida“, è così che il Product Manager Noe elenca i motivi per cui la novità rappresenta una vera e propria risorsa per l’industria eolica.
La tecnologia collaudata dell’assale oscillante assicura un angolo di sterzatura fino a 60° e una corsa massima pari a 600mm. “In combinazione con il collo di cigno, sollevabile ed abbassabile idraulicamente, il nuovo TeleMAX è in grado di ‘superare’ ogni eventuale ostacolo, come per es le rotatorie. In questo modo, è quindi possibile affrontare il tragitto anche in presenza di condizioni di terreno e profili di percorso difficili”, afferma Rainer Noe illustrando importanti caratteristiche durante il trasporto di carichi molto lunghi.
Il collo di cigno, a movimento idraulico, si solleva di max. 1.700 mm, il che consente un’altezza libera da terra di tutto rispetto. Il semirimorchio a pianale alto, concepito per l’impiego con trattori a 4 e 5 assi, ha in serbo anche altre soluzioni vincenti. I supporti di carico mobili per il cavalletto per carico a punta consentono di accorciare il semirimorchio anche sotto carico. Sono un vero e proprio aiuto per superare più agevolmente tratti di percorso tortuosi. I piedi di sostegno idraulici semplificano l’allungamento telescopico o il movimento retrattile della superficie di carico. Il bloccaggio da ambo i lati degli allungamenti telescopici assicura un’elevata stabilità di guida, la carreggiata delle ruote pari a 2.000 mm nel gruppo assali assicura la massima stabilità laterale. E le posizioni di bloccaggio rinforzate consentono una trasmissione ottimale delle forze di trazione e frenata.
Inoltre, il radiocomando ergonomico con tutte le funzioni idrauliche risponde a tutte le esigenze dell’utente. La costruzione robusta del semirimorchio in acciaio ad alta resistenza impedisce inoltre al fragile carico di essere sollecitato dall’intervento di forze esterne. “Grazie a tutte queste proprietà, WingMAX, quale parte integrante della serie TeleMAX, risulta estremamente stabile e sicuro nella movimentazione, anche con pale eoliche molto lunghe”, conclude il Product Manager Rainer Noe, illustrando l’innovazione tecnologica.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag