La nuova generazione di pale eoliche fa parte di uno sviluppo continuo degli impianti. Essi devono essere sempre più performanti e i siti presenti devono essere sfruttati in modo sempre più proficuo. “Per le pale eoliche nel formato XXL fino a oltre 70m, Faymonville ha appena sviluppato un veicolo che non è solo lungo, ma anche prestante e facilmente manovrabile”, è così che il Product Manager, Rainer Noe, descrive il principio base del semirimorchio a pianale alto, disponibile nella variante a 3 oppure 4 assi.La chiave di vendita del nuovo veicolo è la coesistenza di diversi vantaggi tecnici: una corsa elevata sul collo di cigno, una superficie di carico disponibile molto lunga, allungabile telescopicamente 4 volte, un collo di cigno di lunghezza compatibile con trattori a 5 assi ed assali oscillanti ad alta portata da 19,5“. “Grazie a questa combinazione vincente, il semirimorchio può affrontare ogni sfida“, è così che il Product Manager Noe elenca i motivi per cui la novità rappresenta una vera e propria risorsa per l’industria eolica.
La tecnologia collaudata dell’assale oscillante assicura un angolo di sterzatura fino a 60° e una corsa massima pari a 600mm. “In combinazione con il collo di cigno, sollevabile ed abbassabile idraulicamente, il nuovo TeleMAX è in grado di ‘superare’ ogni eventuale ostacolo, come per es le rotatorie. In questo modo, è quindi possibile affrontare il tragitto anche in presenza di condizioni di terreno e profili di percorso difficili”, afferma Rainer Noe illustrando importanti caratteristiche durante il trasporto di carichi molto lunghi.
Il collo di cigno, a movimento idraulico, si solleva di max. 1.700 mm, il che consente un’altezza libera da terra di tutto rispetto. Il semirimorchio a pianale alto, concepito per l’impiego con trattori a 4 e 5 assi, ha in serbo anche altre soluzioni vincenti. I supporti di carico mobili per il cavalletto per carico a punta consentono di accorciare il semirimorchio anche sotto carico. Sono un vero e proprio aiuto per superare più agevolmente tratti di percorso tortuosi. I piedi di sostegno idraulici semplificano l’allungamento telescopico o il movimento retrattile della superficie di carico. Il bloccaggio da ambo i lati degli allungamenti telescopici assicura un’elevata stabilità di guida, la carreggiata delle ruote pari a 2.000 mm nel gruppo assali assicura la massima stabilità laterale. E le posizioni di bloccaggio rinforzate consentono una trasmissione ottimale delle forze di trazione e frenata.
Inoltre, il radiocomando ergonomico con tutte le funzioni idrauliche risponde a tutte le esigenze dell’utente. La costruzione robusta del semirimorchio in acciaio ad alta resistenza impedisce inoltre al fragile carico di essere sollecitato dall’intervento di forze esterne. “Grazie a tutte queste proprietà, WingMAX, quale parte integrante della serie TeleMAX, risulta estremamente stabile e sicuro nella movimentazione, anche con pale eoliche molto lunghe”, conclude il Product Manager Rainer Noe, illustrando l’innovazione tecnologica.
DA FAYMONVILLE IL NUOVO WINGMAX PER PALE EOLICHE XXL

In Primo Piano
Manitou in forza elettrica al GIS 2025
Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....
Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia
Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...
Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries
Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...
Latest article
Manitou in forza elettrica al GIS 2025
Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....
Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia
Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...
Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries
Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...
More articles
Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025
In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...
Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo
Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...
Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio
Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...