lunedì, 14 Luglio 2025

Da Mollo arriva la novità “Fai da te – Noleggio 24/7”

Must read

“Fai da te – Noleggio 24/7” è il nuovo servizio che Mollo Noleggio mette a disposizione dei propri clienti. Si tratta di una soluzione che mira a innovare in chiave digitale la customer experience e garantire la massima flessibilità operativa, combinando l’efficienza dell’automatizzazione digitalizzata al forte know-how di Mollo nel campo del nolo di mezzi. Con questo servizio, infatti, la più importante realtà italiana del noleggio risponde alle nuove e diversificate esigenze dei clienti che avranno così il vantaggio di poter ritirare e riconsegnare in filiale in modo rapido e semplice, in qualsiasi giorno e ora, il mezzo di cui hanno bisogno.
 
Ma come funziona “Fai da te – Noleggio 24/7”? Dopo aver prenotato il mezzo e richiesto l’attivazione del nuovo servizio, e dopo aver scaricato l’APP Mollo Noleggio disponibile per Android e iOs e utilizzabile da smartphone e tablet, il cliente riceverà direttamente su cellulare le credenziali personali per ritirare e riconsegnare il mezzo in maniera autonoma, quando vuole, anche in orari diversi da quelli di apertura aziendale, per esempio durante il fine settimana, alla mattina presto o alla sera.
In fase di check in e check out l’utente dovrà seguire semplici istruzioni e validare alcune semplici operazioni.  In pratica un vero servizio a ciclo continuo, 24 ore su 24, sette giorni su sette.
 
In questa fase di lancio il servizio è legato al noleggio di piattaforme autocarrate utilizzabili con la patente B e veicoli commerciali, quali autocarri con cassone fisso e ribaltabile, con gru, doppia cabina. Analogamente il servizio è già attivo in alcune filiali, ma l’obiettivo dell’azienda è quello di estendere “Fai da te – Noleggio 24/7” a tutti i centri Mollo in Italia. I vantaggi per l’utilizzatore di questo nuovo servizio sono evidenti, a partire ovviamente dalla disponibilità “open all day” per il ritiro e la riconsegna dei mezzi a nolo, che si traduce nella massima libertà operativa per il cliente. 

La APP Mollo Noleggio, lanciata nel 2021, è stata ideata per semplificare l’esperienza di noleggio dei clienti, renderli più autonomi, consente di snellire e velocizzare le procedure e comunicazioni. Facile da utilizzare, comoda e sicura, garantisce una user experience ricca di numerose funzionalità e con continue implementazioni. Il servizio “Fai da te – Noleggio 24/7” fruibile tramite App si aggiunge a quelli che il Gruppo Mollo ha introdotto negli ultimi anni, come quello di digitalizzazione dei documenti di noleggio e quello della firma digitale dei contratti di nolo, una soluzione che permette ai clienti di sottoscrivere un contratto con un semplice click dal proprio smartphone, in qualsiasi momento e ovunque si trovino, anche in cantiere.

In Primo Piano

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Latest article

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

More articles

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Tag