giovedì, 3 Aprile 2025

Da MTA, un'”Idea” d’eccezione per il quadro di bordo dei sollevatori Dieci

Must read

MTA, multinazionale rinomata per lo sviluppo e la produzione di un’ampia gamma di prodotti elettrici ed elettronici per il mondo automotive, annuncia l’inizio della collaborazione con Dieci, produttore primario nel settore dei sollevatori telescopici. La partnership si basa sulla fornitura di Idea, il quadro di bordo off-the-shelf e customizzabile tramite il software tool proprietario MTA Studio. Idea equipaggerà i sollevatori telescopici Agri Max e Agri Plus, adottati in agricoltura, e Apollo Smart, destinato al mondo dell’edilizia.

La facilità di utilizzo di MTA Studio ha consentito a Dieci, a seguito di un semplice training con gli ingegneri di MTA, di sviluppare il software applicativo totalmente in-house, portandone la personalizzazione al massimo delle potenzialità, sia per le grafiche, sia per le logiche operative. Ad esempio, le barre sulla destra del display Idea sono state programmate da Dieci come spie antiribaltamento, caratteristica che consente di accorpare nel quadro di bordo anche questa funzione di sicurezza, per la massima efficienza. Inoltre, grazie alla vasta memoria e alle feature messe a disposizione da MTA Studio, nel TFT da 7” verrà visualizzata un’immagine della macchina con livello di dettaglio e profondità simili a un 3D. Sul lato destro del TFT, sono presenti 4 pulsanti per la navigazione attraverso le diverse schermate. Il TFT di Idea è incollato al vetro frontale tramite optical bonding che, insieme al vetro minerale di copertura con caratteristiche anti-fingerprint e antigraffio, assicura un’ottima visibilità in ogni condizione ambientale.

Idea è uno strumento molto robusto e ha un grado di protezione IP66, caratteristiche che lo rendono perfetto per gli utilizzi dei telescopici Dieci; è alimentabile sia a 12 Vdc sia a 24 Vdc ed è impiegato da Dieci in versione landscape. La collaborazione tra MTA e Dieci è destinata a rafforzarsi nel tempo grazie alla fornitura del quadro di bordo Idea ad altre macchine che verranno lanciate nei prossimi anni dal Costruttore.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag