• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


sabato, 23 Settembre 2023

Il 2021 da ricordare per Flash Battery, tra Premio Innovazione e Battery Show

Must read

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

11,84 miliardi di dollari entro il 2030 – Le stime di crescita del mercato degli AGV

Secondo uno studio di The Insight Partners, società globale di ricerca e consulenza, il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) è...

Un concentrato di energia e di innovazione. Si è presentato così, alla Stuttgart Messe, lo stand 460 del Padiglione 4, dove Flash Battery, nell’ambito della fiera europea The Battery Show, ha presentato alcuni esempi di batterie al litio di terza generazione customizzate appartenenti ai settori che oggi sono più pronti per l’elettrificazione.
Tre giorni molto intensi (dal 30 novembre al 2 dicembre), caratterizzati da incontri e relazioni con gli operatori (OEM e produttori di macchine e veicoli industriali) dei principali Paesi europei interessati ad una svolta decisa sulla sostenibilità grazie all’elettrificazione.
“È l’intero contesto di mercato ad essere in evoluzione – spiega il ceo di Flash Battery Marco Righi – come Flash Battery, infatti, siamo presenti in Europa sia direttamente che grazie alle partnership instaurate con powertrain system integrator di grande esperienza, tra cui Atech GmbH in Germania, Efa France in Francia e Q-Tronic in Benelux e tutti e tre questi mercati, che da soli rappresentano complessivamente più dell’80% del mercato europeo dell’elettrificazione nel comparto delle macchine industriali e dei veicoli elettrici, vedono nell’elettrificazione agricola un trend predominante per il prossimo futuro”.

La chiusura della fiera europea, tra l’altro, ha preceduto di un giorno la consegna del prestigioso riconoscimento “Premio Imprese per l’Innovazione”, consegnato a Flash Battery il 3 dicembre. Promossa da Confindustria, Associazione Premio Qualità Italia e Fondazione Giuseppina Mai, l’iniziativa aveva già visto il successo di Flash Battery, che per due anni consecutivi si è collocata ai vertici della graduatoria delle imprese italiane in grado di rafforzare le proprie capacità competitive facendo leva sul livello di innovazione raggiunta non solo su prodotto e processo, ma più complessivamente sull’organizzazione e sulla cultura d’impresa.
Nell’ambito della cerimonia di premiazione, il vicepresidente di Confindustria per Ricerca e Sviluppo, Francesco De Santis, ha ricordato, tra l’altro, che “Confindustria ha sempre riconosciuto e promosso la Ricerca e l’Innovazione come aree di intervento prioritario e questo impegno ha dato i suoi frutti. L’Italia, infatti, è ricca di imprese che riescono ad essere protagoniste a livello internazionale creando occupazione e benessere”.
De Santis ha poi aggiunto che “negli ultimi anni le aziende italiane hanno rafforzato la loro la capacità di tradurre i risultati della ricerca e sviluppo in prodotti, processi e servizi innovativi creando valore aggiunto per le imprese stesse e per il Paese”.

“Siamo orgogliosi e grati per questo riconoscimento – ha sottolineato ancora Marco Righi – Si tratta di un premio che sottolinea la qualità e l’intensità del lavoro che abbiamo sviluppato anche nella lunga stagione segnata dalla pandemia, investendo e dando priorità ad una ricerca e ad un’innovazione che si traducono in nuovi vantaggi per i nostri clienti, in modalità di produzione responsabili e attente alla qualità del lavoro delle persone e, più in generale, in benefici per l’ambiente”. Il Premio “Imprese per Innovazione” promosso da Confindustria è il primo in Europa ad aver adottato i parametri dell’European Foundation for Quality Management (EFQM) e partecipa, per la categoria Industria e Servizi, al Premio dei Premi, riconoscimento (anche questo già assegnato a Flash Battery nella precedente edizione) istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su mandato del Presidente della Repubblica e la cui cerimonia si terrà nel corso del 2022.


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

Latest article

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

More articles

Ramington al GIS 2023. Innovazione e affidabilità alla conquista del territorio nazionale

Ramington, nome in rapida ascesa nei settori del sollevamento industriale e della movimentazione di merci, si sta preparando ad un'espansione ambiziosa su...

Conclusi i Platformers’ Days 2023

Si sono svolti tra venerdì 8 e sabato 9 settembre i Platformers' Days 2023, manifestazione fieristica made-in Germany...

Innovazione, servizi, idrogeno. Tutte le novità di Haulotte al GIS 2023

Haulotte annuncia la propria partecipazione al GIS 2023 (Area esterna, I50) - in programma a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre...

Tag