mercoledì, 19 Novembre 2025

Da Palfinger a Loxam il valore compatto della nuova P160A Low Smart

Must read


L’ormai collaudata collaborazione tra Palfinger Platforms Italy e Loxam è stata confermata di recente dall’arrivo nella flotta del grande noleggiatore europeo del modello autocarrato P160A Low Smart allestito su veicolo Mitsubishi Fuso 3S13.
Le ragioni che hanno orientato la scelta di Loxam – con una rete in crescita, anno dopo anno, e una strategia di servizio improntata all’analisi puntuale delle necessità dei propri clienti e alla predilezione per l’innovazione continua di prodotti e soluzioni – hanno riguardato, tra le altre, l’assoluta compattezza della macchina che ne caratterizza l’impianto e la rende decisamente unica nella sua categoria – le reali dimensioni sono di una lunghezza da 4,75 m (interasse autotelaio 2.500 mm) per una larghezza di 1,7 m con stabilizzazione verticale in sagoma.

Queste caratteristiche fanno della Palfinger P160A la soluzione perfetta per accedere e operare in spazi estremamente ridotti, come nei centri storici o nelle vie cittadine congestionate dal traffico. L’installazione sull’autocarro Mitsubishi Fuso 3S13 assicura altresì un’armonica e bilanciata di comfort e buone prestazioni di guida anche nelle medie-lunghe distanze.
In combinazione alle minime dimensioni in ordine di marcia e di stabilizzazione, hanno giocato un ruolo importante nella scelta della piattaforma aerea articolata Palfinger P160A Low Smart da parte di Loxam anche le ottime prestazioni in quota: 16 m di altezza di lavoro con un cestello di grandi dimensioni e una portata unica di 200 Kg, per uno sbraccio massimo di 6,3 m con punto di scavalco a 8,5 m; grazie al braccio articolato telescopico la piattaforma risulta estremamente versatile per operare nei più diversi contesti consentendo all’operatore di superare facilmente anche gli ostacoli in quota.
Altri elementi determinanti nella scelta di Loxam sono stati l’assoluta facilità di uso e di manutenzione della piattaforma (macchina totalmente idraulica dotata di movimenti estremamente fluidi dettati dalla proporzionalità ottimale dei comandi, costi minimi di gestione grazie alla semplicità, alla qualità ed all’affidabilità dell’impiantistica Palfinger) nonché la flessibilità della piattaforma che permette di lavorare anche con importanti pendenze del terreno (6% anteriormente e posteriormente, 14% longitudinalmente) grazie alla lunga escursione degli stabilizzatori in sagoma indipendenti che supera i 55 cm.
La piattaforma aerea scelta da Loxam è fornita, su richiesta, anche con motore elettrico 220 V e con modulo Transizione 4.0 che consente l’esclusiva possibilità, per i clienti Palfinger, di poter usufruire della totale detrazione del bene (autotelaio e piattaforma) con perizia asseverata inclusa nella fornitura.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag