venerdì, 3 Ottobre 2025

DA VALLA, IL MANIPOLATORE VERSATILE PER LA POSA DI VETRATE

Must read

Dallo specialista pick & carry Valla arriva una nuova attrezzatura speciale per la movimentazione delle superfici vetrate, in applicazione ai modelli di gru 19EL (dalla capacità di 900 kg), 25EL (2,2 ton) e 25E (2,5 ton). L’accessorio concepito ha una capacità di 600 kg e offre la prerogativa di una rotazione continua a 360° della testa di posa (composta da otto ventose), con 120° di inclinazione e 35° di traslazione laterale. Il manipolatore può gestire e movimentare superfici vetrate piane e curve ed è compatibile con le caratteristiche di tutti e tre i modelli di gru pick & carry della gamma Valla.

Le caratteristiche di applicazione dell’attrezzatura includono l’impiego di radiocomandi a due velocità, un alimentatore a batteria autonomo facilmente sostituibile che l’azienda garantisce fino a otto ore di uso continuativo e una piastra di attacco regolabile che consente al manipolatore di sollevare la superficie vetrata direttamente sopra o sotto la gru. Valla è in procinto di lanciare un’offerta di prova a noleggio di questa attrezzatura in alcuni mercati internazionali, tra cui quello primario per l’azienda che riguarda gli Stati Uniti.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag