sabato, 15 Novembre 2025

DAL 2015 TUTTE LE PAL CARD SARANNO SMART

Must read

A partire dal 1 gennaio 2015 Tutte le PAL Card (Powered Access Licence) emesse dalla International Powered Access Federation (IPAF) per la formazione saranno Smart PAL Card, ovvero leggibili dai sistemi telematici montati sulle PLE. Un intervento che si prefigge l’obiettivo di migliorare la sicurezza nei cantieri, dato che le Smart PAL Card possono essere utilizzate solo dagli operatori formati da IPAF per l’utilizzo di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) e piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne (PLAC). La Smart PAL Card è contrassegnata dal simbolo “wireless” e presenta un chip incorporato. I dati memorizzati sulla carta (nome dell’operatore, numero e categorie per le quali si ha ricevuto la formazione) sono anche stampate su di essa, il che significa che la Smart PAL Card può essere utilizzata come la versione standard. I dati contenuti nel chip possono essere decodificati da un lettore installato sulla macchina. Il lettore può essere impostato per accettare determinati dati (ad esempio il livello di formazione o le categorie di macchina) che permetteranno alla PLE di poter essere manovrata. Di fatto, potrà essere programmata per accendersi solo se l’operatore dispone della corretta formazione. L’utilizzo della Smart PAL Card con l’apposito lettore, consente di controllare l’accesso alle macchine e aumentare quindi la sicurezza in cantiere. I responsabili di cantiere possono utilizzare questo sistema per accertarsi che solo gli operatori correttamente formati possano azionare le PLE o le PLAC. Le Smart PAL Card permettono, inoltre, di risalire a chi ha usato una data macchina in un dato momento e per quanto tempo, prevenendo l’utilizzo fraudolento e aiutando i noleggiatori nel monitoraggio dei reali tempi di utilizzo concordati contrattualmente. “Non sarà ovviamente obbligatorio dotare di lettori le macchine. La PAL Card è una qualifica riconosciuta in molti cantieri,” ha affermato il Direttore Generale IPAF Tim Whiteman. “Questa tecnologia intelligente presenta però molte opzioni e offre nuove possibilità per rendere l’accesso e l’uso delle macchine più controllato e più sicuro.” Le PAL Card vengono rilasciate agli operatori che completano con successo il programma di formazione IPAF, passando un esame scritto e una prova pratica. Hanno validità cinque anni e riportano le categorie di macchine per le quali gli operatori sono stati formati. Ogni anno vengono emesse oltre 100mila PAL Card dai centri di formazione autorizzati IPAF di tutto il mondo. La PAL Card è una certificazione ben diffusa e riconosciuta come indice di una formazione di ottima qualità degli operatori delle piattaforme. La validità di una carta può essere controllata utilizzando lo strumento di verifica online su www.ipaf.org/checkpal
Ulteriori informazioni sulla formazione IPAF e sulla PAL Card sono disponibili su www.ipaf.org/pal

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag