Per la prima volta verrà realizzata un’ opera edilizia che supererà i 1.000 m di altezza – la Kingdom Tower a Jeddah, in Arabia Saudita. Liebherr ha ricevuto l’ordine di fornire quattro gru a torre della serie HC-L. Per la costruzione dell’edificio più alto del mondo verranno impiegate quattro gru a torre a braccio impennabile, tre 280 HC-L 16/28 ed una 357 HC-L 18/32 Litronic. Il progetto attuale prevede l’impiego di gru con lunghezze braccio tra 40 m e 45 m. Le portate richieste si aggirano tra le 11 t e 12 t con 35 m di sbraccio. Per la costruzione della Kindom Tower verranno impiegate in totale sei gru tipo a braccio impennabile (Luffing crane), di cui quattro gru a torre Liebherr. Tre gru 280 HCL costruiranno le ali laterali della Kingdom Tower. Queste gru verranno ancorate alla parte esterna dell’edificio e raggiungeranno massime altezze gancio di circa 400 m. La gru Luffing 357 HC-L poserà la punta dell’edificio ad una altezza di circa 1.000 m. Per raggiungere quest’altezza, dovrà scalare con le proprie forze l’edificio centrale. Per raggiungere altezze tanto importanti, le gru si spostano progressivamente verso l’alto. A questo scopo verranno posizionate sulle terrazze panoramiche dell’edificio, oppure in alternativa sulle piattaforme Cantilever montate nella parte esterna dello stesso. Le gru a torre nel cantiere della Kingdom Tower si montano e smontano a vicenda. La costruzione della Kingdom Tower è un progetto di prestigio internazionale. L’affidabilità delle gru e della logistica legata al loro impiego è una parte fondamentale per il successo del progetto. L’esperienza positiva avuta dall’azienda edile con gru Liebherr utilizzate in altri progetti, è stata determinante per deciderne l’impiego nella costruzione della Kingdom Tower. Due gru 280 HCL impiegate ad esempio in un progetto nella capitale Saudita hanno dimostrato la loro affidabilità, anche lavorando a turno continuo. Si tratta del cantiere della CMA Tower, edificata nel King Abdullah Financial District a nord di Riad. La Kingdom Tower è la prima opera edilizia del mondo a superare i 1.000 m di altezza. A circa 630 m di altezza sorgerà la piattaforma aperta al pubblico più alta del mondo. Il grattacielo con i suoi 170 piani è parte integrante del progetto di sviluppo urbano denominato “Kingdom City”, a nord di Jeddah in Arabia Saudita. www.liebherr.com
LIEBHERR FORNISCE GRU IN ARABIA SAUDITA PER L’EDIFICIO PIÙ ALTO DEL MONDO

In Primo Piano
GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza
Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...
Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...
Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...
Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...
La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...
Latest article
GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza
Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...
Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...
Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...
Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...
La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...
More articles
Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania
L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...
Almac acquisisce Easy Lift
La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...
Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100
Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...