Tutta l’esperienza FPT Industrial nella produzione di motori a metano è stata messa a disposizione del workshop internazionale “The Biogas Done Right Model” svoltosi sabato 9 maggio a Expo Milano 2015. In tale occasione Oscar Baroncelli, Product Manager di FPT Industrial, ha partecipato alla tavola rotonda assieme a colleghi specialisti nel campo del Biogas, presentando il tema “I motori a metano di FPT: la strada verso prestazioni superiori e basse emissioni”.
Con 25 anni di esperienza e oltre 25.000 unità a metano vendute, FPT Industrial vanta un’impressionante gamma di motori cui sono applicate le tecnologie più avanzate. Nello specifico per tra le tecnologie attualmente disponibili e utilizzabili per lo sviluppo di motori CNG FPT ha scelto la combustione stechiometrica, ideale per soddisfare i limiti d’emissione Euro VI.
FPT sta inoltre sviluppando soluzioni pensate per il settore off-road che New Holland sta testando sul suo prototipo T6.140 Methane Power. Questo rappresenta un passo fondamentale nella direzione dell’Azienda Agricola Sostenibile, un’idea che sia basa sulla capacità delle aziende agricole di produrre energia a partire da risorse naturali, in questo caso biomasse, in grado di alimentare i macchinari agricoli e l’azienda stessa.
DEDICATO AI MOTORI

In Primo Piano
Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni
Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
Latest article
Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni
Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
More articles
Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia
Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...
Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra
Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...
Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire
Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...