mercoledì, 19 Novembre 2025

DEMAC: UN MODELLO PER OGNI ESIGENZA

Must read

DSC_6890Chi immaginerebbe che a Magenta, alle porte di Milano, esiste una realtà che da ben oltre trent’anni si è specializzata nella produzione di componenti per l’industria del sollevamento quali avvolgitubi, avvolgicavi e distributori rotanti? Forse chi non è proprio del settore magari non conosce Demac, ma siamo certi, invece, che gli addetti sanno bene di chi stiamo parlando. L’azienda magentina opera non a caso con successo non solo sul mercato nazionale, ma in tutta Europa e anche oltre, segno evidente della bontà dei suoi componenti. E della vastità dell’offerta che propone. Oltre 500 modelli base declinabili in qualcosa come 2.000 versioni, praticamente una per ogni esigenza. E questo sia per gli avvolgitubi che per gli avvolgicavo. Qualità, affidabilità e ricerca sono sempre state le tre parole d’ordine della filosofia aziendale che ha come unico obiettivo la massima soddisfazione del cliente: non solo un mero fornitore di componenti per i propri clienti quindi, bensì un partner per affrontare e risolvere qualunque richiesta il mercato faccia, avvalendosi del proprio bagaglio tecnico. Questa è Demac.

FOTO A1

Da questa esperienza è nata per esempio la già citata serie completa di avvolgicavo industriali e automatici. Ricordiamo tra questi la serie LR composta da ben 15 modelli per funi in acciaio o cavi schermati da 3 o 7 contatti, con lunghezze comprese tra i 2 e i 40 m e diametri da 1,5 a 6,3 mm. Altra serie interessante è la CR25 per cavi elettrici con diametro da 10,2 a 17,7 mm e lunghezze da 6 a 40 m massimo: i numerosi modelli di questa gamma sono adatti per un uso sia in orizzontale che in verticale, per potenze massime di 75 V e tensione massima di 15 A, e garantiscono un perfetto funzionamento in un range di temperature che va da -20 °C a +60 °C.

FOTO 5

Molto interessante anche il servizio che l’azienda offre per la realizzazione sia di avvolgicavo che di avvolgitubi su misura. Sul sito web aziendale, alla pagina dedicata, è infatti possibile trovare un form da compilare con le caratteristiche dell’avvolgicavo che si sta cercando su misura e spedire. L’azienda provvederà a contattare tempestivamente l’interessato per ulteriori approfondimenti.

9

Ma non bisogna dimenticare che Demac non è solo avvolgicavo industriali e automatici. Offre una gamma ben più vasta di prodotti che vanno dai distributori rotanti ad accessori più o meno specifici per gli avvolgitubo e avvolgicavi di sua produzione.

3

LA DEMAC NEL MONDO
L’azienda magentina distribuisce i propri prodotti pressoché in tutto il Mondo grazie a una rete di rivenditori piuttosto estesa: per esempio in Europa Demac conta su importatori diretti in Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca (ben tre), Finlandia, Francia (quattro), Germania, Gran Bretagna (due) Islanda, Lituania, Malta, Norvegia, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Spagna (cinque), Svezia, Svizzera (tre) e Turchia. Dell’Africa invece per ora Demac ha raggiunto il Sudafrica, mentre, cambiando ancora continente, è presente in Nord America con due importatori negli Stati Uniti e uno in Canada, mentre in America del Sud è approdata in Cile. Più capillare la presenza in Oceania con importatori sia in Australia (tre) che Nuova Zelanda (due).

002

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag