lunedì, 20 Gennaio 2025

DIAGNOSTICA FACILE

Must read

Commesse sempre più impegnative e importanti. Lavori sempre più difficili. Tempi di realizzazione sempre più stretti. Macchine sempre più complicate. Tutto evolve e solo l’uomo resta uomo. Più o meno. Se non è l’uomo in quanto tale a evolversi lo fanno gli strumenti che rendono l’uomo un tecnico specializzato. Le cui mansioni di verifica di efficienza, prestazioni, prevenzione guasti e risoluzione degli stessi oggi devono da una parte essere adeguate al livello di richiesta di assistenza del mercato, ma dall’altra sono facilitate da strumenti creati ad hoc per tali scopi. Con un unico obiettivo finale: lavorare in sicurezza, garantire assistenza di qualità e velocizzare i tempi di intervento per ridurre i costi dei fermi macchina.

Uno degli strumenti che consente tutto ciò è il JLG Mobile Analyzer, l’analizzatore mobile per la diagnostica con il quale i tecnici possono programmare, calibrare o personalizzare le prestazioni delle macchine del Costruttore americano. Attività gestibile anche in remoto, scaricando un’applicazione gratuita da Apple iTunes e Google Play sul proprio smartphone o tablet.

L’applicazione si sincronizza con il modulo di accesso remoto JLG Mobile Wireless Access, che può essere ordinato tramite il servizio “Online Express” o rivolgendosi a JLG Italia. Una volta connesso il modulo wireless a una porta sulla macchina JLG, l’applicazione riceve e visualizza i dati diagnostici dettagliati fino a 45,72 m di distanza. Questi funziona con tutti i prodotti JLG dotati dell’Advanced Design Electronics (ADE) ed è intercambiabile tra macchine diverse, mentre può essere connesso ad un solo dispositivo mobile alla volta.

Oltre alla velocità di analisi, il JLG Mobile Analyzer ha il vantaggio molto pratico che in condizioni di maltempo permette ai tecnici di lavorare da un camion o sotto una tettoia di protezione.

In Primo Piano

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Controllo efficace a 360°. Gefran presenta la nuova serie di sensori GRP3

L’ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

Latest article

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Controllo efficace a 360°. Gefran presenta la nuova serie di sensori GRP3

L’ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

More articles

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

Tadano America Corporation: Jack Fendrick è il nuovo Chief Operating Officer

Tadano America Corporation ha annunciato la nomina di Jack Fendrick come nuovo Chief Operating Officer (COO), con effetto immediato. Fendrick avrà la responsabilità di...

XR510, la gru Fassi a piena potenza per i mercati internazionali

Arriva sui mercati internazionali la nuova gru a braccio fisso XR510 di Fassi, con una capacità di sollevamento di 5,1 tonnellate. Nel novero delle...

Tag