mercoledì, 3 Settembre 2025

DIECI LIEBHERR A SAN PIETROBURGO

Must read

Sono dieci le gru a torre di Liebherr impiegate nella costruzione dell’edificio più alto d’Europa, la Lakhta Tower di San Pietroburgo. Si tratta di sette modelli serie HC-L e tre EC-H. Queste ultime, in particolare, sono tre 710 HC, la più grande gru a braccio variabile costruita da Liebherr.

Le dieci Liebherr sono della società di noleggio Sutek e attualmente utilizzate dall’impresa edile Renaissance Construction per la costruzione del Lakhta Center, nella città russa di San Pietroburgo.

Rientrano nel progetto, tra le varie cose, il futuro edificio più alto di tutta Europa, la Lakhta Tower che, con un’altezza di 462 m, sarà in primo luogo il quartier generale del gruppo energetico Gazprom.

Per una torre di tale altezza sono necessarie gru di grosse dimensioni e particolarmente potenti. La 710 HC-L 32/64 Litronic ha una portata massima di 64 t ed è pertanto la più grande gru Liebherr a braccio variabile.

Tutte e tre le 710 HC-L sono dotate di innovativi meccanismi di sollevamento 2 x 110 kW-Dual-Drive-SD.shift e di un meccanismo di sollevamento braccio da 160 kW, che consentono di raggiungere velocità di sollevamento fino a 176 m/min.

Le tre gru si elevano sull’edificio, mentre la 357 HC-L 12/24 Litronic si innalza all’interno dell’edificio. Tale gru è dotata di un argano di sollevamento da 110 kW.

Le tre gru a braccio variabile 710 HC-L 32/64 Litronic sono utilizzate con uno sbraccio di 45 m, 50 m e 60 m, di conseguenza sono in grado di coprire il cantiere in modo ottimale e possono costruire il pesante scheletro in acciaio della torre.

Con i sistemi torre del tipo 24 HC 1000 e 24 HC 1250, le gru si elevano oltre 400 m all’esterno dell’edificio e una delle gru a braccio variabile posizionerà la punta della torre ad un’altezza di circa. 440 m.

La 357 HC-L 12/24 Litronic è montata con un sistema torre 500 HC. Essa è impiegata assieme alle altre gru ed è utilizzata prevalentemente per il betonaggio del nucleo dell’edificio.

La conclusione dei lavori è prevista per il 2018.

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag