martedì, 20 Maggio 2025

DOPO CONEXPO 2020, JLG LANCIA L'”ERA AUTOLIVELLANTE” CON LA NUOVA 670SJ

Must read

Dopo l’apprezzamento in anteprima a Conexpo 2020, ora è il momento del lancio internazionale per la piattaforma semovente telescopica JLG autolivellante 670SJ. Questa novità assoluta esce dalla fucina progettuale di JLG dopo un’attenta analisi di alcune esigenze particolari dei clienti. Dopo avere capito quanto difficili possano essere le situazioni di lavoro affrontate in cantiere dalle PLE semoventi a braccio, gli ingegneri JLG si sono resi conto che nel settore esistevano macchine adatte solo a contesti operativi quasi ideali, con irregolarità del suolo inferiori ai 5°. Già nel 2017 – sempre in occasione del Conexpo di Las Vegas – venne presentato il prototipo 460SJ, accolto con entusiasmo dagli osservatori internazionali.
Il riscontro positivo convinse JLG ad avviare lo sviluppo della macchina, con lunghe ricerche, collaudi e prove sul campo. In ogni fase chiave furono interpellati i clienti per verificare la facilità di utilizzo e raccogliere i parametri di sicurezza e produttività. Il risultato è l’attuale PLE semovente telescopica autolivellante 670SJ, dall’altezza operativa di 20,5 m, con capacità in cesta, senza limiti, di 250 kg (oppure, in versione limitata, di 340 kg). Può superare pendenze di 24°, vanta uno sbraccio orizzontale di 17,5 m e si sviluppa alla massima quota, e si ritrae in posizione di partenza, in soli 101 secondi. La modalità autolivellante consente alla piattaforma di regolare automaticamente da 0 a 10° l’assetto del carro, in presenza di irregolarità del terreno. Due ulteriori modalità ne assicurano la versatilità: in assetto standard, la piattaforma può muoversi con il braccio abbassato a velocità più elevate; in assetto di trasporto, la macchina può abbassare le sospensioni durante i trasferimenti in piano.
Il mezzo metro in più di altezza, che si raggiunge grazie all’efficiente sistema di sospensioni implementato, fa della 670SJ l’antesignana di una nuova classe di PLE semoventi in cui l’autolivellamento costituisce il cuore di un’avanguardia tecnologica fondamentale.
“Crediamo che la piattaforma semovente 670SJ dotata di sistema autolivellante rappresenti una svolta per il nostro settore, una tecnologia che trasformerà il lavoro in quota, con significativi vantaggi per la produttività e la sicurezza – afferma Milan Klimes, direttore generale della progettazione JLG – Quando John L. Grove ha fondato questa azienda nel 1969, cercava un modo più sicuro per lavorare in altezza. Questo nuova piattaforma aerea autolivellante dimostra che questa visione è tuttora ben presente in JLG e continua ad alimentarne la passione e l’impegno nel far progredire sempre di più questo settore”.
Attualmente l’omologazione della 670SJ è solo americana ma JLG sta predisponendo l’implementazione della tecnologia autolivellante su altri modelli di gamma e presto vedremo questa soluzione anche sulle macchine destinate agli altri mercati internazionali.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag